Tu sei qui: Territorio e AmbienteDalla Regione oltre 3 milioni per sistemazione torrente Cetus dopo la frana
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 febbraio 2020 09:26:38
A seguito delle intense e avverse condizioni meteorologiche, che hanno interessato la Costiera Amalfitana nei giorni 20 e 21 dicembre 2019, e in particolare il territorio del nostro comune che è rimasto isolato a causa di due frane, la Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 32 del 22 gennaio 2020 ha immediatamente stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus Vallone Affluente, da programmare in via urgente.
«Grazie al costante impegno della nostra amministrazione - ha detto il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica - e all'attenzione che la Regione Campania, nelle persone del Governatore Vincenzo De Luca e del Vicegovernatore Fulvio Bonavitacola, presenti in loco nelle ore immediatamente successive agli eventi franosi, ha verso le nostre istanze e il nostro territorio, riusciremo a progettare e realizzare nuovi lavori per l'ulteriore messa in sicurezza del fiume e dei suoi affluenti che attraversano l'intero paese, e del territorio comunale. Interventi fondamentali e urgenti, alla luce degli accadimenti del mese di dicembre u.s. che potevano provocare danni con conseguenze ben più serie e gravi.
Come avevamo annunciato nei giorni immediatamente successivi alle frane di dicembre, l'attenzione sulle condizioni del nostro territorio sarebbe restata alta, al centro della nostra attività amministrativa, attivandoci immediatamente e mettendoci al lavoro per permettere ai nostri concittadini di vivere serenamente in un territorio sicuro», ha chiosato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104912108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...