Tu sei qui: Territorio e AmbienteDanni maltempo in Costiera Amalfitana e nell'Agro, Cirielli invia interrogazione al Governo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 settembre 2020 15:12:01
«Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Ambiente Sergio Costa per sapere di chi sono le responsabilità dei gravi disagi che, in questi giorni, stanno vivendo migliaia di cittadini dell'Agro nocerino sarnese, a causa dei danni provocati dal maltempo». Lo annuncia, in una nota, il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli:
«Sono evidenti i ritardi di Ministero dell'Ambiente e Regione Campania sull'attuazione di interventi urgenti di prevenzione e di messa in sicurezza del territorio. Mi domando, ad esempio, dove siano finiti i 54 progetti per la Campania, per una spesa complessiva di oltre 12 milioni di euro, sbandierati ai quattro venti dal M5S di cui si sono perse le tracce. E' sconcertante - dichiara Cirielli - che il ministro, tra l'altro di origini campane, non si sia degnato finora di intervenire pubblicamente sull'accaduto, senza neanche recarsi sul posto per esprimere la vicinanza del Governo nazionale alle popolazioni colpite dal maltempo. Nella zona nord della provincia di Salerno si sono vissuti giorni di angoscia e paura per il drammatico ricordo dell'alluvione del 5 maggio del '98 quando persero la vita, nel solo comune di Sarno, ben 137 persone. E' necessario quindi intensificare subito i controlli e mettere in sicurezza le aree pedemontane dell'Agro nocerino sarnese e anche della Costiera Amalfitana per evitare che possano verificarsi nuove tragedie».
«Auspico pertanto - conclude Cirielli - un intervento deciso e una fattiva collaborazione tra i diversi livelli di governo, al fine di realizzare le opere da tempo programmate e porre rimedio a tanti anni di ritardi nella gestione dell'emergenza idrogeologica».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109515102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...