Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Daremo la possibilità di costruire 50 alloggi», Sindaco Capone presenta il PUC e invita cittadini a fare osservazioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 16:49:10
«Il PUC approvato dalla Giunta comunale qualche settimana fa non solo si prefigge come obiettivo di risolvere alcune problematiche annose della nostra città, ma si muove nell'ambito di un sistema vincolistico molto stringente in tema di dissesto idrogeologico», ha esordito così il sindaco di Maiori Antonio Capone in un video in cui illustra il Piano Urbanistico Comunale.
Tra i piani e programmi operativi da realizzare nel breve-medio periodo troviamo la variante alla SS 163 per la realizzazione di un collegamento in galleria tra Maiori e Minori, la costruzione di un depuratore in località Demanio e la riqualificazione del plesso scolastico di via Chiunzi, ma anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra Maiori centro e rione Campo.
«Daremo la possibilità dopo decenni di costruire nuovi alloggi, ben cinquanta, per l'edilizia residenziale sociale», ha annunciato Capone. Nel PUC, infatti, si legge che la cittadinanza di Maiori ha bisogno di nuovi alloggi «per la riduzione dell'indice di affollamento» e «per la sostituzione dei vani malsani e/o fatiscenti, comunque non risanabili».
«Io e la Giunta siamo molto orgogliosi del lavoro fatto in diversi mesi. Approfitto anche per dire che il piano è migliorabile e quindi faccio un appello ai maioresi affinché presentino delle osservazioni atte a eliminarne qualche criticità», ha chiosato il Primo Cittadino.
Leggi anche:
Maiori: approvato il PUC, tra gli interventi a breve-medio termine la galleria per Minori
Fonte: Maiori News
rank: 106715107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...