Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Daremo la possibilità di costruire 50 alloggi», Sindaco Capone presenta il PUC e invita cittadini a fare osservazioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 16:49:10
«Il PUC approvato dalla Giunta comunale qualche settimana fa non solo si prefigge come obiettivo di risolvere alcune problematiche annose della nostra città, ma si muove nell'ambito di un sistema vincolistico molto stringente in tema di dissesto idrogeologico», ha esordito così il sindaco di Maiori Antonio Capone in un video in cui illustra il Piano Urbanistico Comunale.
Tra i piani e programmi operativi da realizzare nel breve-medio periodo troviamo la variante alla SS 163 per la realizzazione di un collegamento in galleria tra Maiori e Minori, la costruzione di un depuratore in località Demanio e la riqualificazione del plesso scolastico di via Chiunzi, ma anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra Maiori centro e rione Campo.
«Daremo la possibilità dopo decenni di costruire nuovi alloggi, ben cinquanta, per l'edilizia residenziale sociale», ha annunciato Capone. Nel PUC, infatti, si legge che la cittadinanza di Maiori ha bisogno di nuovi alloggi «per la riduzione dell'indice di affollamento» e «per la sostituzione dei vani malsani e/o fatiscenti, comunque non risanabili».
«Io e la Giunta siamo molto orgogliosi del lavoro fatto in diversi mesi. Approfitto anche per dire che il piano è migliorabile e quindi faccio un appello ai maioresi affinché presentino delle osservazioni atte a eliminarne qualche criticità», ha chiosato il Primo Cittadino.
Leggi anche:
Maiori: approvato il PUC, tra gli interventi a breve-medio termine la galleria per Minori
Fonte: Maiori News
rank: 105615107
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...