Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDe Luca lancia l'allarme: «Rallentano le vaccinazioni, così faremo i conti con nuove varianti»

Territorio e Ambiente

De Luca, vaccini, Campania, Covid

De Luca lancia l'allarme: «Rallentano le vaccinazioni, così faremo i conti con nuove varianti»

«Nell'ultima settimana abbiamo registrato un rallentamento molto significativo nella campagna: avevamo ipotizzato 40mila somministrazioni al giorno, ma c'è stato quasi un dimezzamento di questo dato»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 settembre 2021 15:47:22

Nell'ultima settimana si registra in Campania un rallentamento molto significativo nella campagna vaccinale. Ad annunciarlo, questo pomeriggio, nella consueta diretta su Facebook, è il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. "Lo Sceriffo" ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sulla scuola, a pochi giorni dal rientro in classe, e sulle misure per il contenimento dell'epidemia. Ecco le sue parole:

«In Campania siamo arrivati a 4 milioni di somministrazioni di vaccino per la prima dose e circa 3,5 milioni di nostri concittadini che hanno avuto la seconda dose, quindi immunizzati. Per stare tranquilli dovremmo arrivare a 5 milioni di nostri concittadini immunizzati, vale a dire che hanno ricevuto la seconda dose. Nell'ultima settimana - sottolinea il governatore - abbiamo registrato un rallentamento molto significativo nella campagna: avevamo ipotizzato 40mila somministrazioni al giorno, ma c'è stato quasi un dimezzamento di questo dato. Devo ripetere un appello ai cittadini a vaccinarsi. Dobbiamo muoverci perché come è noto già la variante Delta ha complicato le cose. Se continuiamo a perdere tempo, rischiamo di dover avere a che fare con altre varianti. Nonostante questo in Campania stiamo tenendo in maniera soddisfacente dal punto di vista dei ricoveri. Se manteniamo questi dati, credo che possiamo guardare con serenità al futuro».

«A metà settembre - prosegue - partirà l'anno scolastico e anche qui abbiamo alcuni elementi di soddisfazione e tranquillità, ma dobbiamo fare ancora di più. Nella fascia 12/19 anni rispetto ai residenti abbiamo una percentuale di prime dosi del 60%, mentre il 40% ha avuto la seconda dose. Per quanto riguarda le medie superiori le percentuali sono più alte. Questo vuol dire che se facciamo uno sforzo ulteriore nella prossima settimana, apriremo l'anno scolastico in una situazione di tranquillità. Se facciamo un altro piccolo sforzo andremo a scuola in presenza in una situazione di tranquillità».

«Dobbiamo muoverci perché come è noto già la variante Delta ha complicato i problemi. - ha concluso De Luca - Se continuiamo a perdere tempo rischiamo di dover fare i conti con altre varianti che allungheranno tempi per immunizzazione. Noi nonostante rallentamento registriamo in Campania una tenuta soddisfacente, non registriamo incrementi di ricoveri e manteniamo molto bassa occupazione delle terapie intensive. Se manteniamo questi dati credo che possiamo guardare con serenità al futuro. Ma ciò non ci libera dall'obbligo di vaccinarci tutti».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108113109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno