Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecoro urbano a Maiori, Sindaco Capone: «Miramare fiore all’occhiello, presto risolte criticità»

Territorio e Ambiente

Maiori, Miramare, decoro urbano, costiera amalfitana

Decoro urbano a Maiori, Sindaco Capone: «Miramare fiore all’occhiello, presto risolte criticità»

Capone: «È ovvio che una società appena costituita, senza capitali strutturati, ha maggiori difficoltà iniziali e occorrono almeno tre anni dalla nascita per vederne i risultati»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 marzo 2020 12:35:23

A Maiori il tema rifiuti e decoro urbano è molto dibattuto a Maiori. Entrambi i servizi sono affidati alla società in house Miramare Service, alla quale le minoranze imputano vari episodi di negligenza, tra i quali la mancanza dei sacchetti codificati, la riduzione del conferimento dell'umido, l'utilizzo di mezzi non Euro 5, l'erba incolta in varie zone del comune.

Al momento, ad esempio, da Ponteprimario a Vecite, l'alveo del torrente Reghinna Major è invaso da vegetazione incolta e canne che svettano altisssime.

Per tutte queste situazioni, nel corso della seconda puntata della rubrica "Con il Sindaco senza filtri" abbiamo chiesto al primo cittadino Antonio Capone, a cosa dobbiamo imputare i disservizi elencati.

Dopo un lungo preambolo in cui definisce la Miramare Service «il nostro fiore all'occhiello» e ricorda «i cumuli di rifiuti abbandonati alle sette di sera davanti ai portoni del Corso o per strada», spiega quanto sia stato importante costituire una società in house: «La scelta politicamente più comoda sarebbe stata quella di esternalizzare il tutto, per poi celarsi, in caso di inadempienze, dietro le solite scuse e scaricando le responsabilità sulla ditta appaltatrice, come già accaduto in passato».

E aggiunge: «Ora bisogna fare un ulteriore step, raggiungere l'eccellenza nei servizi e per raggiungere questo obiettivo occorrono tempo, impegno e consolidamento. È ovvio che una società appena costituita, senza capitali strutturati, ha maggiori difficoltà iniziali e occorrono almeno tre anni dalla nascita per vederne i risultati».

Quindi, annuncia la volontà di creare un «sub-ambito nella gestione dei rifiuti, con la conseguente autonomia nell'espletamento del servizio e nelle tariffe, oltre alla possibilità di accedere a finanziamenti regionali ed europei» e con l'obiettivo di «ridurre i costi di gestione, migliorare i servizi offerti e abbassare le tariffe al cittadino». Oggi sono, infatti, sei i comuni che hanno aderito e fra poco, rivela, saranno sette.

«Nelle prossime settimane - rassicura il sindaco - verranno risolte alcune criticità: saranno consegnate le buste codificate, continuerà la sostituzione dei mezzi per il trasporto dei rifiuti; miglioreremo gli indici della differenziata attraverso una maggiore sensibilizzazione dei cittadini».

Guarda il video in basso

Leggi anche:

Raccolta differenziata a Maiori, Sindaco annuncia l'arrivo dei sacchetti codificati

Polemica rifiuti a Maiori, Fiorillo: «Mezzi in uso per la raccolta non sono Euro 5»

A Maiori ridotta raccolta umido per evitare sprechi, Fiorillo: «E l'abbassamento del canone?»

Maiori: in piazzetta San Pietro ancora il fango delle piogge del 21 dicembre, la segnalazione di Fiorillo

A Maiori erba incolta nel cortile delle palazzine, un residente: «A questo punto asfaltate!»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10349106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno