Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecoro urbano e igiene, a Praiano ordinanza vieta di distribuire cibo ai piccioni e colombi

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera amalfitana, piccioni, cibo, divieto, decoro urbano

Decoro urbano e igiene, a Praiano ordinanza vieta di distribuire cibo ai piccioni e colombi

Secondo l'Ordinanza è vietato somministrare mangime o altri alimenti a piccioni e colombi urbani, perché «tale condotta richiama un gran numero di esemplari, contribuendo così ad aggravare un fenomeno che può arrecare seri danni alla collettività»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 ottobre 2020 13:15:55

Con Ordinanza n. 47 del 7 ottobre, sono state adottate delle misure di carattere igienico-sanitario per il contenimento della popolazione di piccioni e colombi presenti sul territorio del Comune di Praiano.

Un provvedimento che si è reso necessario in considerazione del fatto che - si legge nel documento - «pervengono periodicamente lamentele per presenza di cumuli di guano e imbrattamento di strutture o strade, creando danneggiamento e degrado», ma anche perché «la presenza dei piccioni e colombi presenti allo stato libero nel territorio cittadino potrebbe costituire un serio rischio di natura igienico-sanitaria per il possibile pericolo di trasmissione all'uomo di malattie infettive e parassitarie, per il pericolo di danno a carico di edifici pubblici e privati, per il degrado dei monumenti nonché problemi di decoro urbano in relazione ad insudiciamenti di balconi e marciapiedi».

In particolare, è vietato somministrare mangime o altri alimenti a piccioni e colombi urbani «presenti allo stato libero su tutto il territorio cittadino, sia sul suolo pubblico che su aree private», perché «tale condotta richiama un gran numero di esemplari nonché contribuisce, di fatto, all'aumento in modo innaturale della loro capacità di riproduzione, contribuendo così ad aggravare un fenomeno che può arrecare seri danni alla collettività».

Pertanto, il Sindaco ff. Anna Maria Caso ordina «ai proprietari degli edifici e altri manufatti e a chiunque, a qualsiasi titolo, vanti diritti reali su immobili oggetto di stazionamento e nidificazione di piccioni di provvedere, a propria cura e spese, l'immediato ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dell'immobile», tramite interventi mirati:

  • provvedere, a propria cura e spese, e nel più breve tempo possibile, al risanamento e alla pulitura periodica dei locali e degli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano;
  • provvedere a mantenere pulite da guano o piccioni /colombi morti le aree sottostanti i fabbricati;
  • provvedere, mediante apposizione e/o schermatura di grigie o reti a maglie sottili, all'immediata chiusura di tutte le aperture e gli accessi attraverso i quali i piccioni/colombi possono ivi introdursi e trovare riparo o luogo per la nidificazione;
  • provvedere all'applicazione di respingitoi, dissuasori di sosta e nidificazione, in plastica non cruenti, da collocarsi su tutte le sporgenze, che fungono da posatoi al fine di evitare accumuli di guano dovuti allo stazionamento dei piccioni ed altri volatili.

Le violazioni all'Ordinanza sono punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 25,00 a € 500,00.

(Foto di repertorio)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10779100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno