Tu sei qui: Territorio e AmbienteDegrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 14:35:07
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale e capogruppo del movimento Oltre, Donato Pessolano, che chiede interventi urgenti da parte dell'amministrazione comunale.
"Via Principessa Sichelgaita versa in condizioni di degrado inaccettabili: l'amministrazione ha il dovere di correre ai ripari e restituire dignità alla zona", ha dichiarato Pessolano, evidenziando come le criticità non si limitino alla sporcizia visibile, ma si estendano al contesto ambientale e alla sicurezza.
Il tratto iniziale della strada, meno frequentato e scarsamente illuminato, è diventato luogo abituale per l'abbandono indiscriminato di rifiuti, anche non differenziati, lasciati ai margini della carreggiata o dinanzi agli ingressi degli edifici. La situazione peggiora ulteriormente quando alcuni, approfittando della scarsa sorveglianza, gettano rifiuti nel vallone del Cernicchiara, con gravi conseguenze per l'ambiente e rischi per la sicurezza idrogeologica della zona, specie durante le piogge autunnali.
"L'amministrazione spesso sbandiera i successi legati all'avanzamento dei lavori di Porta Ovest, ancora non conclusi. Ma dimentica che, a pochi metri da quello che sarà l'ingresso delle future gallerie, si possa assistere a scene indegne per una città che vuole dirsi europea", ha aggiunto il consigliere.
Da qui l'appello a rafforzare la pulizia e il presidio della zona, sia con un incremento dei passaggi della Polizia Municipale, sia con l'installazione di telecamere di videosorveglianza per scoraggiare comportamenti incivili e tutelare il territorio.
"È urgente dare una svolta. Solo puntando su un rafforzamento della sicurezza si potrà garantire una qualità della vita realmente migliore per tutti, senza distinzioni tra salernitani di Serie A e di Serie B", ha concluso Pessolano.
Il fossato sottostante, già compromesso, necessita di una bonifica immediata anche in ottica di prevenzione del rischio idrogeologico. La segnalazione del consigliere riaccende così l'attenzione sulla necessità di interventi strutturali e duraturi per garantire decoro e sicurezza in tutte le aree della città.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10002108
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...