Tu sei qui: Territorio e AmbienteDegrado in via Principessa Sichelgaita, Pessolano (Oltre): “Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 14:35:07
Via Principessa Sichelgaita, una delle arterie strategiche per chi giunge a Salerno dall'autostrada A2 del Mediterraneo, versa in condizioni di forte degrado e abbandono, nonostante rappresenti uno dei principali accessi al centro storico cittadino. A denunciare lo stato di incuria è il consigliere comunale e capogruppo del movimento Oltre, Donato Pessolano, che chiede interventi urgenti da parte dell'amministrazione comunale.
"Via Principessa Sichelgaita versa in condizioni di degrado inaccettabili: l'amministrazione ha il dovere di correre ai ripari e restituire dignità alla zona", ha dichiarato Pessolano, evidenziando come le criticità non si limitino alla sporcizia visibile, ma si estendano al contesto ambientale e alla sicurezza.
Il tratto iniziale della strada, meno frequentato e scarsamente illuminato, è diventato luogo abituale per l'abbandono indiscriminato di rifiuti, anche non differenziati, lasciati ai margini della carreggiata o dinanzi agli ingressi degli edifici. La situazione peggiora ulteriormente quando alcuni, approfittando della scarsa sorveglianza, gettano rifiuti nel vallone del Cernicchiara, con gravi conseguenze per l'ambiente e rischi per la sicurezza idrogeologica della zona, specie durante le piogge autunnali.
"L'amministrazione spesso sbandiera i successi legati all'avanzamento dei lavori di Porta Ovest, ancora non conclusi. Ma dimentica che, a pochi metri da quello che sarà l'ingresso delle future gallerie, si possa assistere a scene indegne per una città che vuole dirsi europea", ha aggiunto il consigliere.
Da qui l'appello a rafforzare la pulizia e il presidio della zona, sia con un incremento dei passaggi della Polizia Municipale, sia con l'installazione di telecamere di videosorveglianza per scoraggiare comportamenti incivili e tutelare il territorio.
"È urgente dare una svolta. Solo puntando su un rafforzamento della sicurezza si potrà garantire una qualità della vita realmente migliore per tutti, senza distinzioni tra salernitani di Serie A e di Serie B", ha concluso Pessolano.
Il fossato sottostante, già compromesso, necessita di una bonifica immediata anche in ottica di prevenzione del rischio idrogeologico. La segnalazione del consigliere riaccende così l'attenzione sulla necessità di interventi strutturali e duraturi per garantire decoro e sicurezza in tutte le aree della città.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10093101
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...