Tu sei qui: Territorio e AmbienteDemanio marittimo, la Regione approva il Puad. Il 6 febbraio un incontro con i 60 Comuni costieri
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 12:29:03
Lo scorso dicembre con Delibera di Giunta regionale n.712 è stato adottato il Piano in riferimento alla L. n. 494/1993 che disciplina l'utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, i manufatti, le pertinenze e gli specchi acquei in ragione della valenza turistica di sessanta comuni costieri.
Vi sono delle scadenze da rispettare. I comuni sono, infatti, chiamati a presentare le osservazioni proprie e delle associazioni di categoria entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando, ovvero entro il 6 marzo.
La Regione, con Anci Campania, inoltre, organizzerà il 6 febbraio ore 10:30, presso la Sala De Santis della Regione in via Santa Lucia 81 a Napoli un incontro- presenti gli assessori regionali all'Urbanistica Bruno Discepolo e al Turismo Felice Casucci, e il Presidente Anci, Carlo Marino - per illustrare ai 60 comuni costieri i temi centrali del PUAD e le modalità di formulazioni delle osservazioni.
Leggi anche:
PUAD, Positano prima per punteggio tra i 60 comuni costieri della Campania
Fonte: Il Vescovado
rank: 108116104
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...