Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepurazione in Provincia di Salerno, Strianese: «Ad oggi siamo all’82,25% del totale. Quasi completato impianto Conca»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 15:08:20
«Ad oggi l'avanzamento di tutto il progetto è pari all'82,25% del totale, quindi con una realizzazione di opere per circa 750.000,00 al mese».
A dirlo è il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, in merito al progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali", che interessa 48 comuni sulla costa tra Praiano e il Golfo di Policastro.
In costiera amalfitana, da completare sono il Comparto 3, ossia il depuratore che servirà Conca dei Marini, Furore e Praiano, e il Comparto 6A, ossia il depuratore in località Demanio, che andrà a convogliare i reflui di Maiori, Minori, Ravello, Scala, Atrani e Tramonti.
I lavori sono in corso e saranno completati entro poche settimane all'impianto di Conca, mentre non sono ancora iniziati a Maiori, dove, come spiega Strianese sul sito dedicato al progetto di risanamento, «il vincolo posto dalla Magistratura rende la nuova struttura una necessità non più rimandabile».
Dopo il rigetto del TAR al ricorso presentato da un raggruppamento di imprese, si è in attesa dell'acquisizione dei pareri per poi addivenire alla consegna e quindi alla partenza effettiva dei lavori.
«Su tutte le nostre bellissime coste salernitane c'è stato un significativo miglioramento della qualità della balneazione. È estate e vogliamo andare al mare, che finalmente è più pulito, grazie al lavoro di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali che la Provincia di Salerno sta portando avanti nei 9 comparti del territorio, per un importo complessivo di euro 89.858.475,00. Tutte le attività sono coordinate dal settore Ambiente, diretto da Angelo Cavaliere», ha chiosato il presidente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101822104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...