Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiploma accademico da 110 e lode per Sabrina D’Amato, mezzosoprano di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 16:30:50
Brillante performance quella del mezzosoprano Sabrina D'Amato, che si specializza in Canto lirico nello storico Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, sotto la guida del maestro Daniela Del Monaco. La discussione ha previsto l'esecuzione dei brani più significativi della Carmen di Georges Bizet e del Werther di Jules Massenet, due opere accomunate dal tragico destino dei protagonisti. Entrambi, infatti, vivono con autenticità la loro tensione verso la morte, Carmen per difendere la propria irriducibile libertà, Werther per guadagnare una libertà negata.
La figlia del mandolinista amalfitano Franco D'Amato, conosciuto come "O' Mericano", ha affrontato in maniera eccellente l'interpretazione delle due eroine femminili Carmen e Charlotte che, pur molto diverse tra loro, incarnano una concezione della donna non più idealizzata e angelicata, come nella letteratura musicale precedente, ma protagonista attiva della propria storia. Si tratta di personaggi sfaccettati e complessi, attraverso i quali è possibile da una parte toccare con mano le vette più alte della passione umana e dall'altra esplorarne gli abissi più profondi.
Per la giovane cantante è stata una prova di spessore, non solo dal punto di vista esecutivo, ma anche per la profondità della trattazione, dal titolo "Fiori tragici nel melodramma francese del secondo Ottocento: destino e morte in Carmen e Werther".
La redazione di Positano Notizie e Amalfi News porge i migliori auguri per una carriera di successi al mezzosoprano Sabrina D'Amato.
Fonte: Amalfi News
rank: 109719103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...