Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisfida Trombonieri 2019: Comune di Cava alla ricerca di fondi
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 marzo 2019 13:15:10
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni è già al lavoro per preparare la nuova Disfida dei Trombonieri, una delle manifestazioni estive simbolo della città metelliana. La festa storica verrà celebrata, come ogni anno, nel mese di luglio e vedrà circa 1000 figuranti in costume d'epoca sfilare per le strade della città.
Come riporta "Il Mattino di Salerno", la giunta Servalli, con un'apposita delibera, ha manifestatola la volontà di partecipare ad un bando del Mibact per accedere al fondo nazionale per la rievocazione storica. L'obiettivo è promuovere Cava de' Tirreni come «Città della Pergamena Bianca» anche far rendere la città metelliana un prodotto ancora più appetibile per i turisti.
La proposta progettuale presentata dal Comune comprende un piano finanziario che supera di poco i 137mila euro, di cui 77mila a valere sul fondo nazionale per la rievocazione storica e, ulteriori 60mila euro, in caso di finanziamento, a valere sui fondi del bilancio comunale.
Le iniziative in programma, come il convegno «Processo alla Pergamena Bianca», la costituzione del «Centro studi per la storia di Cava», e l'allestimento della Sala della Pergamena Bianca, si svolgeranno dal 19 al 21 Luglio, con due settimane di ritardo rispetto alle precedenti edizioni. Il motivo principiale dietro a questo ritardo sono è l'indisponibilità dello stadio "Simonetta Lamberti" che dovrà prima ospitare le Universiadi.
La nuova edizione partirà con il convegno «Cava Aragonese, costruzione di un'identità» per studiare gli even-
ti e i periodi storici che si intende rappresentare, e si proseguirà il 20 luglio con una rappresentazione storico teatrale che unirà musica, cultura, scenografia e interattività. In chiusura la consueta gara di sparo della Disfida dei Trombonieri, il 21 luglio.
Fonte: Il Portico
rank: 107219100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...