Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDissesto idrogeologico in Costa d'Amalfi, occorrono fondi europei e censimento terre incolte

Territorio e Ambiente

Emergenza frane, costiera amalfitana, dissesto idrogeologico

Dissesto idrogeologico in Costa d'Amalfi, occorrono fondi europei e censimento terre incolte

Con il sole che splende, probabilmente a qualche domanda si dovrà pur dare una risposta. Come ad esempio, oltre ai Comuni, a chi spetta vigilare su costoni e terrazzamenti?

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 dicembre 2019 10:41:06

di Andrea Pellegrino

Un progetto europeo, un censimento delle terre incolte. Si potrebbe partire da qui per mettere (o quantomeno iniziare a mettere) in sicurezza la Costiera Amalfitana.

Un programma di intervento nazionale e internazionale per salvaguardare una delle bellezze mondiali. Le ultime piogge hanno dimostrato quanto sia fragile il territorio ma soprattutto quante volte, in poche ore, la tragedia è stata fortunatamente solo sfiorata.

Un campanello d'allarme, forse l'ultimo, per svegliare la politica, non solo locale ma regionale, nazionale ed europea. Le passerelle degli ultimi giorni dovranno tramutarsi in fatti, anzi in soldi che occorrono per mettere in sicurezza gran parte della Divina. Parecchi soldi, di quelli però, che non creano consenso, almeno nell'immediato, ma salvano vite e paesaggio, quel paesaggio da conservare per le prossime generazioni.

Con il sole che splende, probabilmente a qualche domanda si dovrà pur dare una risposta. Come ad esempio, oltre ai Comuni, a chi spetta vigilare su costoni e terrazzamenti? In questa complessa partita la Provincia di Salerno gioca ancora un ruolo? A giorni dal "disastro" e con arterie completamente chiuse non c'è stato, ad esempio, nessun impegno dell'amministrazione provinciale di Salerno.

La Divina Costa, inoltre, è zeppa di terre incolte. Quelle stesse che sovrastano i costoni e spesso sono la causa di smottamenti. Aree (o ex aree) agricole private, in alcuni casi abbandonate al proprio destino ma che sono (o potrebbero essere) pericolose.

Un censimento, accompagnato da uno più serio sugli abusi edilizi (l'abbattimento del Fuenti non è stata una sanatoria), potrebbe aprire un dibattito serio e fattivo sul futuro della Costa d'Amalfitana.

Questi giorni hanno dimostrato un ulteriore elemento, seppur scontato: quel territorio vive di turismo, senza le strade è impossibile raggiungerlo. Dunque, senza turismo, la Costiera muore.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101913106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno