Tu sei qui: Territorio e AmbienteDissesto Idrogeologico, stamani riunione in Prefettura su situazione Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 09:59:06
Il Ministero dell'interno, titolare della responsabilità dei trasferimenti ai Comuni di risorse per il finanziamento di interventi per la messa in sicurezza di edifici e del territorio, ha previsto un programma pluriennale di finanziamenti fino al 2030, con una priorità nell'attribuzione dei fondi riservata agli interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per un totale che supera i 2 miliardi e 890 milioni di euro.
Per comunicare al Governo la situazione del salernitano, il prefetto Francesco Russo aveva chiesto ai Comuni di segnalare le aree a rischio idrogeologico entro lo scorso 14 dicembre.
Le segnalazioni pervenute, unitamente alla criticità discussa in una riunione del 23 novembre in merito alla presenza di pietrame all'interno delle reti di protezione dei costoni della Costiera Amalfitana e ai danni riscontrati dopo le avverse condizioni meteo di gennaio, saranno oggetto di un incontro che si terrà questa mattina, martedì 31 gennaio, alle 10.30 in Prefettura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108318101
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...