Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiventare professionisti del web 2.0
Inserito da (admin), domenica 22 giugno 2008 00:00:00
L'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" organizza un corso di formazione per figure professionali che operano nell'area dei contenuti e della comunicazione web: "Creative Class & new media - Contenuti e comunicazione web 2.0".
Il progetto è rivolto a 25 laureati di primo o secondo livello, con voto di laurea non inferiore a 100/110, di età non superiore a 27 anni e con titolo conseguito dal 19 settembre 2006 al 19 marzo 2008 presso un Istituto Universitario italiano secondo il Vecchio o Nuovo Ordinamento nelle facoltà di: Lettere e Filosofia; Lingue e Letterature straniere; Scienze Politiche; Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo; Architettura; Giurisprudenza; Sociologia; Scienze della Formazione.
Potranno essere presi in considerazione anche candidati provenienti da altre facoltà, con profili particolarmente coerenti con gli obiettivi formativi del Corso.
Il Corso prevede dei contributi per i partecipanti di 500 o 1.000 euro lordi mensili in base alla Regione di residenza.
Il termine ultimo per l'accettazione delle candidature è venerdì 11 luglio 2008. Gli interessati possono scaricare l'avviso di selezione e la domanda di partecipazione dal sito internet www.unior.it.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio FIXO/Career Service - Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Palazzo Mediterraneo, stanza 12, VIII Piano - Via Nuova Marina, 59 - 80143 - Napoli. Tel./fax: 081/6909228; e-mail: web2.0@unior.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10218109
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...