Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Documenti, non chiacchiere»: Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana” replica a Sindaco Capone su depuratore

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, politica, ambiente, depuratore

«Documenti, non chiacchiere»: Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana” replica a Sindaco Capone su depuratore

I membri del Comitato contestano anche l’impossibilità di accedere agli atti: «Il Comitato ha anche presentato domanda di accesso agli atti, presso i Comuni di Maiori e Minori, anche queste al momento ancora senza risposta»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 11:52:25

Al minuto 7.40 del video promo "Facciamo chiarezza sul DEPURATORE" della lista "Con Antonio Capone", il Sindaco afferma testualmente che la condotta sottomarina da Maiori a Salerno «è un'opera non praticabile da un punto di vista tecnico, ci sono dei pareri ambientali, distruggerebbe l'oasi di Capo d'Orso ...».

«L'oasi marina di Capo d'Orso, proposta dal WWF e prevista in una delibera di giunta, in realtà non è mai stata istituita... ma quando fa comodo viene evocata. Capone dovrebbe mostrare la documentazione e pubblicarla perché in questi anni non è stato fatto, nemmeno in Consiglio Comunale», ha replicato il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", che si batte con una petizione online per l'annullamento dei progetti del depuratore consortile in località Demanio e della galleria Maiori-Minori.

«Sollecitato sull'argomento per le vie brevi, il responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Maiori ha asserito che non esiste alcun documento in merito», affermano gli attivisti, aggiungendo poi che «il Sindaco nella seduta consiliare del 22 giugno scorso cita (al minuto 32 della registrazione su Youtube) una nota della Provincia dalla quale si evincerebbe la risposta negativa da parte della Regione in merito alla fattibilità della condotta. In base alla dichiarazione del Sindaco, la risposta della Regione avrebbe tutte le caratteristiche di una scelta politica e non tecnica».

«Inoltre, tale nota non risulta depositata agli atti di quella seduta; nemmeno l'ufficio tecnico ne è a conoscenza, nonostante il responsabile più volte sollecitato l'abbia cercata finanche al protocollo, oltre a chiederla allo stesso Sindaco senza ricevere risposta», precisano i membri del Comitato, che contestano anche l'impossibilità di accedere agli atti: «Il Comitato ha anche presentato domanda di accesso agli atti, presso i Comuni di Maiori e Minori, anche queste al momento ancora senza risposta».

«Senza carte le chiacchiere restano chiacchiere, e resta il dubbio che quanto detto possa non corrispondere al vero», chiosano.

Leggi anche:

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108117101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...