Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Dolce il ricordo nel mio cor discende del bel paese ch'oltra il mar si stende", così Longfellow scriveva di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 15:43:39
Dolce il ricordo nel mio cor discende | del bel paese ch'oltra il mar si stende; | dove si scontran le montagne e l'onde, | dove in mezzo al calor che si diffonde, | siede tra' gelsi Amalfi, e i bianchi piedi | nella calma del mar bagnar la vedi.
Recita così l'incipit di Amalfi, componimento poetico del poeta statunitense Henry Wadsworth Longfellow che sul finire dell'Ottocento prese parte a un Grand Tour in Europa e rimase incantato dall'antica Repubblica Marinara.
A lui, oggi, è dedicato il camminamento pedonale, che bypassa la galleria dell'ex Cappuccini affacciandosi sul verde del sottostante Parco della Pineta e sul bacino portuale, la panoramica passeggiata Longfellow.
Nella sua poesia c'è l'incanto di scoprire tanta bellezza in una sola città, che pur essendo placida per i sensi, è brulicante di attività. In una strofa c'è anche un riferimento alle antiche portatrici di limoni, o "furmechelle", come le definì il poeta maiorese Peppino Di Lieto nell'omonima poesia.
Di su da grado a grado affaticate / Portano i pesi lor le villanelle. / Del suol figliuole dal sole abbronzate, / Alte figure maestose e snelle, / Qual fato inesorabil le destina / A faticosa vita e al suol le inchina?
Ancora oggi questi versi trasmettono sentimenti e sensazioni che rendono la bellezza di Amalfi immortale.
In allegato la poesia completa scaricabile in pdf
Fonte: Amalfi News
rank: 108824102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...