Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomani al Campus di Fisciano il taglio del nastro della XV edizione di "UnisaOrienta"

Territorio e Ambiente

Domani al Campus di Fisciano il taglio del nastro della XV edizione di "UnisaOrienta"

per la prima plenaria nell'Aula Magna l'incontro con Gennaro Sangiuliano, direttore del TG2 RAI

Inserito da (admin), domenica 3 febbraio 2019 19:44:59

Taglio del nastro domani, lunedì 4 febbraio, alle ore 9, per la quindicesima edizione di UnisaOrienta, la manifestazione annuale che l'Università degli Studi di Salerno dedica all'orientamento in ingresso e all'accoglienza delle future matricole. Lo staff del Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato, che ne ha curato anche quest'anno l'organizzazione in collaborazione con i diciassette Dipartimenti promotori degli 80 corsi di studio dell'Università degli Studi di Salerno, è pronto ad accogliere i tanti studenti prenotati. Da domani e fino al 15 febbraio il Campus di Fisciano torna, così. ad ospitare gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori. Da lunedì sono attesi circa 15mila studenti e 800 docenti in rappresentanza di 110 scuole provenienti dalle province di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Potenza. Anche quest'anno saranno 10 le sessioni plenarie che ospiteranno gli esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni e che si terranno nell'Aula Magna di Ateneo; 432, invece, saranno i seminari di orientamento alla scelta universitaria.

Principale obiettivo di UnisaOrienta è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria ed offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. Nell'arco delle dieci giornate, i docenti universitari terranno seminari di orientamento, con particolare riferimento agli obiettivi formativi e agli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.

Tutte le giornate di orientamento saranno aperte da una sessione plenaria che si terrà in Aula Magna: qui i ragazzi incontreranno personalità del mondo della cultura e del lavoro che, attraverso la propria esperienza professionale, testimonieranno che motivazione, tenacia e passione costituiscono le giuste premesse per il raggiungimento delle aspirazioni personali. Per l'intera durata dell'evento, info-point curati da personale delle strutture e dei servizi di ateneo forniranno ai partecipanti le informazioni necessarie.

GLI OSPITI. Domani in Aula Magna ci sarà Gennaro Sangiuliano, direttore Tg2 Rai; martedì 5 febbraio sarà Gianfranco Paglia, medaglia d'oro al valor militare, consigliere del Ministro della Difesa e capitano del Gruppo sportivo paralimpico Difesa ad incontrare i ragazzi in un faccia a faccia moderato dal giornalista Gianfranco Coppola;mercoledì 6 febbraio si parlerà di arte e non solo con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; giovedì 7 febbraio in Aula Magna ci sarà la testimonianza di Giovanni Canzio, primo presidente emerito della Cassazione; venerdì 8 febbraio focus sul mondo della scuola con Luisa Franzese, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale. Dopo la pausa per il week end, lunedì 11 febbraio UnisaOrienta riprenderà il viaggio tra i racconti di vita dei suoi ospiti illustri con Maurizio Marinella della Maison E. Marinella e cavaliere dell'Ordine al Merito del Lavoro; martedì 12 febbraio giornata tra sport e studi forensi con Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto ed avvocato civilista; mercoledì 13 febbraio saranno due le voci che si alterneranno in Aula Magna, quella di Paola Catapano, CERN Communications, e Giuseppe Bungaro, lo studente tra le cento eccellenze italiane vincitore del Contest for young scientists dell'Unione Europea; giovedì 14 febbraio ci sarà l'attore Filippo Nigro, uno dei volti più amati dai telespettatori per la serie tv "I Medici - Lorenzo il Magnifico" (2018); venerdì 15 febbraio gran finale con "UnisaOrienta in concerto" e la partecipazione straordinaria del cantautore Niccolò Agliardi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107413107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno