Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomani la presentazione del calendario storico “La Città de La Cava vista da antichi viaggiatori”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, calendario, presentazione

Domani la presentazione del calendario storico “La Città de La Cava vista da antichi viaggiatori”

La pubblicazione è offerta dal Comitato “Figli di Mamma Lucia”, con l’intento benefico della raccolta dei fondi necessari al completamento del museo civico dedicato alla figura di Lucia Apicella

Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 17:13:55

Sarà presentato domani, martedì 16 dicembre, alle 17, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il calendario storico artistico 2020 dal titolo: "La Città de La Cava vista da antichi viaggiatori". La pubblicazione è edita dall'amministrazione Servalli, III Settore, Servizi alla persona, ed è offerta dal Comitato "Figli di Mamma Lucia", con l'intento benefico della raccolta dei fondi necessari al completamento del museo civico dedicato alla figura di Lucia Apicella, che insieme a Carmela Matonti Passaro, provvide al misericordioso recupero delle salme dei soldati caduti sulle colline cavesi e nonsolo, di diverse nazionalità, a causa degli eventi bellici del 1943 per donare loro una degna sepoltura e riconsegnarle alle rispettive famiglie.

Il volume realizzato da Gaetano Guida, si compone di 28 pagine illustrate e commentate da diversi autori, tra i quali il prof. Agnello Baldi, che ne ha curato anche l'introduzione, Lucia Avigliano, Attilio Della Porta, Raffaele Guariglia, Federico Guida, Dieter Richter, Aniello Ragone e Francesco Romanelli, ha come tema il "viaggio e la sosta" nella città chiamata "La Cava" fino all'Unità d'Italia, descritta da 12 viaggiatori o autori scelti tra i tanti che nelle varie epoche hanno visitata.

In ordine cronologico, dal XVI secolo ai primi anni del 1900, si alterneranno: l'umanista e politico Giovanni Pontano, il poeta Torquato Tasso, il soldato spagnolo Miguel De Castro, il linguista e storico tedesco Hieronimus Megiser, lo storico Abate Pacichelli, lo scrittore e poeta Johann Wolfgang Goethe, il giureconsulto Lorenzo Giustiniani, la scrittrice danese Friederike Brun, l'archeologo William Gell (accompagnatore dello scrittore Walter Scott), un'anonima viaggiatrice inglese, la scrittrice e filantropa francese Paolina Craven, per concludere con il poeta Salvatore Di Giacomo che soggiornava spesso alla Badia e che in una lettera ad un amico confidava "... l'acqua della Badia è meglio di quella di Fiuggi...".

La pubblicazione è gratuita, ma i ricavi ottenuti dalle libere offerte verranno interamente destinati al completamento del museo civico dedicato a "Mamma Lucia" che potrebbe già aprire i battenti nel prossimo 2020.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10667108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno