Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica 14 maggio dalle 19.30 presso il Rodaviva di Cava dè Tirreni si terranno due eventi dedicati alla città di Napoli.
Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2017 07:06:25
Lo scrittore Maurizio Ponticello presenterà il suo nuovo libro "UN GIORNO A NAPOLI CON SAN GENNARO" (Newton Compton): un'incursione a trecentosessanta gradi tra i "vincoli carnali" che congiungono il campione di Napoli al suo popolo e tra gli arcani che fanno di Januarius l'ultima divinità pagana della città.
A introdurre e dialogare con lo scrittore ci sarà la scrittrice Tina Cacciaglia mentre le letture e la musica saranno a cura del musicista-cantante-attore Emanuele Esposito che, al termine della presentazione, metterà in scena il suo "RACCONTO NAPOLETANO: NU' FATTARIELL' E NA' CANZONA".
Lo spettacolo, cantato e raccontato, è un vero e proprio percorso musicale costruito su piccoli "fattarielli" passando attraverso i periodi della canzone napoletana, dalle villanelle del 500', al romanticismo del 700', agli autori dell'800' e alla canzone di giacca del Cafè Chantant dei primi del ‘900 fino agli autori contemporanei
A cornice della serata si potrà gustare un apericena a base di stuzzicherie napoletane e una spaghettata su ricetta dello stesso Emanuele.
Rodaviva, via Montefusco, 1 Cava dè Tirreni (Sa)
Info e prenotazioni: 089343356
Fonte: Il Portico
rank: 100517104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...