Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo due anni di “distanza”, una delegazione di Thurnau è tornata a Positano per la settimana del gemellaggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 07:20:18
Dopo due anni di "distanza", causa Covid, lunedì 31 ottobre una delegazione di Thurnau è tornata a Positano per la settimana del gemellaggio. Un'iniziativa di condivisione di cultura e tradizione che prosegue da ben 22 anni.
"Oggi siamo felici di continuare a mantenere saldi i valori che cristallizzano il nostro gemellaggio - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -, che, specie in un periodo storico come quello attuale, si pongono come esempio di vera unione e concordia. A voce alta, dunque, Positano augura che possa al più presto ritornare a splendere il tempo della Pace e rivivere così quell'armonia tra i popoli tanto auspicata dai Padri Costituenti degli Stati Uniti d'Europa".
Il primo novembre, la delegazione è stata accolta nella Casa Comunale per un momento di incontro e condivisione.
La Sala Andrea Milano, arricchita dalla preziosa parete di affresco romano, che è stata ben illustrata agli amici tedeschi da una delle esperte Dottoresse impiegate quotidianamente nel MAR, si è mostrata la cornice perfetta per riunire ancora una volta le due cittadine.
Per l'occasione, presenti anche i volontari della Croce Rossa ai quali il Presidente dell'associazione gemellaggio di Thurnau, Volker, ha consegnato un contributo quale segno di profondo ringraziamento per le attività e il prezioso lavoro di assistenza, supporto e sicurezza svolto sul nostro territorio.
A concludere la serata, uno spettacolo musicale della rassegna Vicoli in Arte che ha riproposto i più grandi successi della musica internazionale incantando gli amici della Germania.
"Ho il piacere, ma anche la responsabilità di alimentare questo gemellaggio che tanti sindaci e amministratori delle rispettive città hanno portato avanti con impegno e sacrificio", ha dichiarato il Primo Cittadino, emozionato e allo stesso tempo convinto di proseguire indissolubilmente il legame di unione, amicizia e concordia, intesi quali importanti valori del nostro tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101812101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...