Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo due anni di “distanza”, una delegazione di Thurnau è tornata a Positano per la settimana del gemellaggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 07:20:18
Dopo due anni di "distanza", causa Covid, lunedì 31 ottobre una delegazione di Thurnau è tornata a Positano per la settimana del gemellaggio. Un'iniziativa di condivisione di cultura e tradizione che prosegue da ben 22 anni.
"Oggi siamo felici di continuare a mantenere saldi i valori che cristallizzano il nostro gemellaggio - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -, che, specie in un periodo storico come quello attuale, si pongono come esempio di vera unione e concordia. A voce alta, dunque, Positano augura che possa al più presto ritornare a splendere il tempo della Pace e rivivere così quell'armonia tra i popoli tanto auspicata dai Padri Costituenti degli Stati Uniti d'Europa".
Il primo novembre, la delegazione è stata accolta nella Casa Comunale per un momento di incontro e condivisione.
La Sala Andrea Milano, arricchita dalla preziosa parete di affresco romano, che è stata ben illustrata agli amici tedeschi da una delle esperte Dottoresse impiegate quotidianamente nel MAR, si è mostrata la cornice perfetta per riunire ancora una volta le due cittadine.
Per l'occasione, presenti anche i volontari della Croce Rossa ai quali il Presidente dell'associazione gemellaggio di Thurnau, Volker, ha consegnato un contributo quale segno di profondo ringraziamento per le attività e il prezioso lavoro di assistenza, supporto e sicurezza svolto sul nostro territorio.
A concludere la serata, uno spettacolo musicale della rassegna Vicoli in Arte che ha riproposto i più grandi successi della musica internazionale incantando gli amici della Germania.
"Ho il piacere, ma anche la responsabilità di alimentare questo gemellaggio che tanti sindaci e amministratori delle rispettive città hanno portato avanti con impegno e sacrificio", ha dichiarato il Primo Cittadino, emozionato e allo stesso tempo convinto di proseguire indissolubilmente il legame di unione, amicizia e concordia, intesi quali importanti valori del nostro tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100513108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...