Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Dopo la morte della turista ancora situazioni di pericolo al Fiordo di Furore». La segnalazione di un utente a Borrelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 agosto 2023 08:03:04
A pochi giorni dalla tragedia a Furore, dove si è verificata una collisione tra un gozzo e un veliero che ha causato la morte di una turista americana, desta preoccupazione la situazione all’imbocco del Fiordo.
Quotidianamente, come sottolinea un utente al al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, si formano file di barche che entrano senza prestare attenzione alla distanza dalla costa e dalla spiaggia.
A testimoniare il tutto è un video che l'utente ha inviato a Borrelli, insieme alla seguente didascalia: "Spesso i conduttori delle barche si allontanano anche dal posto di comando per far fare foto o raccontare ai turisti storie inventate. Questo succede dalle 9 di mattina fino alle 20 di sera".
Il deputato ha pubblicato il video sulla sua pagina Facebook.
Leggi anche:
Furore, lo skipper accusato di omicidio colposo. Il marito della vittima: «Era sempre al telefono»
Tragedia nelle acque della Costa d'Amalfi: skipper positivo a drug e alcol test
Turista morta in Costa d'Amalfi, Adrienne era presidente della casa editrice di Harry Potter
Costa d'Amalfi, collisione in mare tra barca e veliero: morta turista inglese 44enne [FOTO]
Fonte: Positano Notizie
rank: 102525102
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...