Tu sei qui: Territorio e AmbienteDoppio intervento a Ferragosto del Soccorso Alpino e Speleologico Campania
Inserito da (Admin), domenica 16 agosto 2020 08:55:09
Nonostante sia ancora in fase di concretizzazione lo stanziamento disposto dalla legge regionale n 21 dell'11 novembre 2019, continuano incessanti, tra mille difficoltà, le attività del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Si chiude, infatti, con 2 interventi il bilancio di questo Ferragosto 2020 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.
Il primo allarme è arrivato dalla centrale operativa 118 nella tarda mattinata di ieri, 15 agosto, per una persona con malore a Punta Tresino, nel comprensorio del Comune di Agropoli (SA). Immediatamente è decollato l'elicottero del 118 Salerno con a bordo il Tecnico di Elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ed è partita una squadra via terra del CNSAS. Arrivati sul posto, dall'elicottero si è calato con verricello il Tecnico di Elisoccorso e l'equipe sanitaria, che hanno provveduto a stabilizzare ed evacuare l'infortunato trasportandolo al più vicino ospedale.
Poco dopo dalla centrale operativa 112 è arrivato l'allarme per due escursionisti dispersi sul Laceno nel comprensorio del comune di Bagnoli Irpino in località "Colle Molella". Sono subito partite due squadre di Tecnici del CNSAS. Fortunatamente, all'arrivo in zona, i dispersi erano stati appena individuati e messi in sicurezza dai Carabinieri della stazione di Bagnoli Irpino (AV) e dai carabinieri forestali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10315109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...