Tu sei qui: Territorio e AmbienteDoppio intervento a Ferragosto del Soccorso Alpino e Speleologico Campania
Inserito da (Admin), domenica 16 agosto 2020 08:55:09
Nonostante sia ancora in fase di concretizzazione lo stanziamento disposto dalla legge regionale n 21 dell'11 novembre 2019, continuano incessanti, tra mille difficoltà, le attività del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Si chiude, infatti, con 2 interventi il bilancio di questo Ferragosto 2020 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.
Il primo allarme è arrivato dalla centrale operativa 118 nella tarda mattinata di ieri, 15 agosto, per una persona con malore a Punta Tresino, nel comprensorio del Comune di Agropoli (SA). Immediatamente è decollato l'elicottero del 118 Salerno con a bordo il Tecnico di Elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ed è partita una squadra via terra del CNSAS. Arrivati sul posto, dall'elicottero si è calato con verricello il Tecnico di Elisoccorso e l'equipe sanitaria, che hanno provveduto a stabilizzare ed evacuare l'infortunato trasportandolo al più vicino ospedale.
Poco dopo dalla centrale operativa 112 è arrivato l'allarme per due escursionisti dispersi sul Laceno nel comprensorio del comune di Bagnoli Irpino in località "Colle Molella". Sono subito partite due squadre di Tecnici del CNSAS. Fortunatamente, all'arrivo in zona, i dispersi erano stati appena individuati e messi in sicurezza dai Carabinieri della stazione di Bagnoli Irpino (AV) e dai carabinieri forestali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10765108
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...