Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteE' un attacco al cuore (e ai polmoni) del Pianeta

Territorio e Ambiente

Pianeta Terra

E' un attacco al cuore (e ai polmoni) del Pianeta

osserviamo impotenti il nostro mondo collassare

Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 21:14:39

Questa mattina abbiamo condiviso sulla nostra pagina social un post virale sui fenomeni violenti che stanno devastando il nostro pianeta (leggi qui l'articolo di Booble Italia News).

Sono decenni che i governi di tutto il mondo cercano soluzioni percorribili per ottenere il giusto compromesso tra l'attività umana e il consumo di risorse.

Il 29 luglio scorso abbiamo consumato le risorse che sarebbero dovute bastare per un anno sulla terra e, considerando quanto sta accadendo in Siberia e Amazzonia, i nostri due polmoni verdi, questo dato è destinato a peggiorare drasticamente.

Complice l'attuale crisi di governo, i nostri media nazionali, pur dando un discreto spazio alle drammatiche notizie che arrivano dal Brasile, non sembrano incisivi quanto basta per far comprendere l'immane danno che ne risulterà a tutta la popolazione mondiale.

Dobbiamo correre ai ripari e dobbiamo farlo ognuno nel proprio piccolo. Non pensate che risparmiare qualche litro d'acqua e differenziare i rifiuti sia inutile. Evitate di considerare, sbagliando, che coltivare un piccolo pezzetto di terra o qualche pianta sul proprio terrazzo non porti dei vantaggi a tutti. Insieme possiamo fare la differenza, piccoli gesti quotidiani come lavare i denti senza lasciar scorrere via diversi litri d'acqua, utilizzare spazzolini con testina intercambiabile, spegnere le luci dove non servono e collegare gli apparecchi che vanno in stand-by, come TV e computer, a basette elettriche o interruttori che tolgono completamente l'alimentazione, possono dare un po' di "ossigeno" al nostro pianeta.

Ci sarà un vero cambiamento quando maturerà dentro ognuno di noi la consapevolezza che il mondo può essere salvato: da noi!

 

Fonte e Foto: EuroNews.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100911100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...