Tu sei qui: Territorio e AmbienteE' un attacco al cuore (e ai polmoni) del Pianeta
Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 21:14:39
Questa mattina abbiamo condiviso sulla nostra pagina social un post virale sui fenomeni violenti che stanno devastando il nostro pianeta (leggi qui l'articolo di Booble Italia News).
Sono decenni che i governi di tutto il mondo cercano soluzioni percorribili per ottenere il giusto compromesso tra l'attività umana e il consumo di risorse.
Il 29 luglio scorso abbiamo consumato le risorse che sarebbero dovute bastare per un anno sulla terra e, considerando quanto sta accadendo in Siberia e Amazzonia, i nostri due polmoni verdi, questo dato è destinato a peggiorare drasticamente.
Complice l'attuale crisi di governo, i nostri media nazionali, pur dando un discreto spazio alle drammatiche notizie che arrivano dal Brasile, non sembrano incisivi quanto basta per far comprendere l'immane danno che ne risulterà a tutta la popolazione mondiale.
Dobbiamo correre ai ripari e dobbiamo farlo ognuno nel proprio piccolo. Non pensate che risparmiare qualche litro d'acqua e differenziare i rifiuti sia inutile. Evitate di considerare, sbagliando, che coltivare un piccolo pezzetto di terra o qualche pianta sul proprio terrazzo non porti dei vantaggi a tutti. Insieme possiamo fare la differenza, piccoli gesti quotidiani come lavare i denti senza lasciar scorrere via diversi litri d'acqua, utilizzare spazzolini con testina intercambiabile, spegnere le luci dove non servono e collegare gli apparecchi che vanno in stand-by, come TV e computer, a basette elettriche o interruttori che tolgono completamente l'alimentazione, possono dare un po' di "ossigeno" al nostro pianeta.
Ci sarà un vero cambiamento quando maturerà dentro ognuno di noi la consapevolezza che il mondo può essere salvato: da noi!
Fonte e Foto: EuroNews.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 109610106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...