Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco il programma della Festa di Monte Castello, al corteo di Cava de' Tirreni anche Casali di Vietri e Cetara

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, festa, Vietri sul Mare, Cetara, Costiera Amalfitana, folklore

Ecco il programma della Festa di Monte Castello, al corteo di Cava de' Tirreni anche Casali di Vietri e Cetara

Quest’anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietri sul Mare e Cetara, che in quell’epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 07:38:23

Si è tenuta ieri mattina, 9 giugno, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del programma degli eventi della 366ª Edizione Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello per commemorare il miracolo Eucaristico che mise fine alla peste bubbonica del 1656.

Quest'anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietrisul Mare e Cetara, che in quell'epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava de' Tirreni.

Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco Vincenzo Servalli, il Sindaco di Vietri Sul Mare Giovanni de Simone, il Consigliere comunale di Cetara Daniele d'Elia, l'assessore alla Cultura prof. Armando Lamberti, l'assessore alla Attività Produttive avv. Giovanni del Vecchio, il presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, il parroco della concattedrale Don Rosario Sessa e i rappresentati delle Pro Loco prof. Umberto Ferrigno di Cava de' Tirreni, Cosmo Di Mauro di Vietri su Mare ed il cav. Antonio De Santis di Cetara ed il Presidente dell' Unpli Campania Mario de Iulis che hanno promosso l'iniziativa del ritorno dei casali marinari.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎: 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐔𝐒 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈
Solenne Pontificale nella Chiesa di San Francesco presieduto da
S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎: PROCESSIONE EUCARISTICA per il Corso Umberto I con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e tutte le autorità civili e militari.

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎,𝟎𝟎: 𝐅𝐈𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐃𝐄
Staffetta da Pineta la Serra al Sacrato della Concattedrale Santa Maria della Visitazione in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) con l'accensione del braciere della fede che arderà per tutta la durata della festa, in collaborazione con il CSI
Adorazione Eucaristica in Concattedrale.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟖,𝟎𝟎: Santa Messa alla Chiesa della SS. Annunziata
officiata dall'Arcivescovo S. E. Mons. Orazio Soricelli.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎: Adorazione Eucaristica presso la Chiesa della Santissima Annunziata, a cura del Movimento del Santo Spirito
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎: STORICA PROCESSIONE EUCARISTICA dalla frazione SS. Annunziata al Castello e SOLENNE BENEDIZIONE DELLA CITTA' impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐋𝐀 𝐏𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝟏𝟔𝟓𝟔
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟎𝟎: Concattedale Santa Maria della Visitazione
"Lo Cunto de la Peste de lo 1656."
Racconto teatrale della miracolosa fine della terribile pestilenza che mietette oltre 6000 vittime, la metà della popolazione Cavese dell'epoca
Al termine Solenne Benedizione Eucaristica.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
GRANDIOSO CORTEO STORICO AL CENTRO STORICO
con la partecipazione dei Casali marinari di Vietri Sul Mare e di Cetara, territori della Città de La Cava fino al 1807.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐁𝐀𝐍𝐃𝐈𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈
𝐄 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐈 𝐅𝐎𝐋𝐊𝐋𝐎𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟒𝟓: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐑𝐎𝐌𝐁𝐎𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈
in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da
S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni;
Spari dei pistoni nella villa Comunale Falcone e Borsellino e prosecuzione del grandioso corteo storico da piazza San Francesco a piazza Amabile
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑,𝟑𝟎: 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎

 

Foto copertina: Umberto Ferrigno

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 103657108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno