Tu sei qui: Territorio e AmbienteEdilizia e controlli, Piano di Sorrento ospita un corso regionale per la Polizia municipale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 12:21:31
E' iniziato questa mattina a Piano di Sorrento, a Villa Fondi, il corso "Legislazione edilizia e funzioni di controllo" destinato agli operatori di Polizia Municipale della Campania.
L'iniziativa è stata organizzata dalla Scuola regionale di Polizia locale con la direzione a cura del dottor Michele Galano, Comandante della Polizia Municipale del Comune di Piano di Sorrento.
Il corso, di complessive 30 ore distribuite su sei giorni, prevede un esame finale scritto.I docenti sono il dottor Michele Orlando, Comandante della Polizia locale di Terracina, e l'Architetto Vincenzo Serao, capo dell'ufficio tecnico comunale di Minturno. Nel dettaglio, il corso riguarda i titoli edilizi e le attività di controllo con tutta la parte operativa. Gli iscritti sono 55 e provengono da vari Comandi di Polizia locale della regione Campania.
Prima dell'inizio del corso, ci sono stati i saluti istituzionali del Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello e un intervento del Comandante Michele Galano il quale ha sottolineato la grande soddisfazione per aver riportato in Penisola sorrentina un momento formativo di alto valore professionale che consente agli operatori di poter meglio affrontare i controlli in materia edilizia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10336102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...