Tu sei qui: Territorio e AmbienteEffetto Gran Carnevale: boom di presenze alla sfilata dei carri [FOTO]
Inserito da (Redazione), domenica 3 marzo 2019 20:30:11
di Miriam Bella
Complice il sole e le temperature di una giornata, che nulla ha avuto da invidiare a quelle primaverili, la parata dei carri allegorici del Gran Carnevale di Maiori si è svolta sotto gli occhi un vastissimo pubblico.
Per questa 46esima edizione, il cui tema scelto è stato "Civiltà e periodi storici", i costruttori delle quattro "sculture" in cartapesta sembrano, stando all'entusiasmo degli astanti, aver superato loro stessi.
Stesso dicasi per i costumi dei relativi gruppi di ballo che, precedendo i carri come da tradizione, hanno contagiato i presenti con la loro allegria.
Menzione speciale ad "Alice in wonderland", lo spettacolo itinerante dell'Accademia Creativa: trampolieri e danze aeree, per una follia meravigliosa in grado di affascinare grandi e piccini.
Ma non sono finite le occasioni per farsi trascinare dalla festa più allegra dell'anno.
Prossimi appuntamenti: martedì 5 con la sfilata pomeridiana, e domenica10 marzo, per le due parate, mattina e pomeriggio, conclusive.
Fonte: Il Portico
rank: 101144109
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...