Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 07:12:29
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo, edile e affini durante le ore più critiche della giornata.
Secondo l'ordinanza, su tutto il territorio regionale è vietato lavorare dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni e nelle zone in cui il rischio da esposizione solare è considerato elevato, come indicato nella mappa aggiornata sul sito Worklimate.
La misura mira a tutelare i lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme, soprattutto in settori dove le mansioni richiedono sforzi fisici prolungati all'aperto, come l'agricoltura e l'edilizia.
Per quanto riguarda le attività di pubblico servizio o legate a ragioni di pubblica utilità, l'ordinanza stabilisce che i datori di lavoro devono adottare misure organizzative adeguate, per garantire i livelli minimi dei servizi essenziali, tutelando al contempo i dipendenti.
L'inosservanza dell'ordinanza è punita secondo quanto previsto dall'articolo 650 del Codice Penale, che prevede sanzioni per chi non rispetta un provvedimento legalmente dato dall'autorità per ragioni di giustizia, sicurezza o ordine pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 109816105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...