Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Coronavirus: a Cava slittano i lavori per Castello Sant’Adiutore e Parco Inclusivo
Inserito da (redazioneip), martedì 24 marzo 2020 12:55:43
L'emergenza sanitaria nazionale in corso per il Coronavirus ha suggerito l'adozione di misure stringenti da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha deciso di rinviare a data da destinarsi l'intervento di riqualificazione del castello di Sant'Adiutore. Stesso destino anche per il recupero funzionale dell'area degli ex prefabbricati alla frazione S. Lucia destinati alla realizzazione di un Parco Inclusivo.
Nello specifico, come riporta laredazione.eu, gli uffici tecnici di Palazzo di Città hanno disposto la sospensione delle procedure di appalto e le relativa gare per l'affidamento dei lavori di entrambi i progetti, a causa delle attuali circostanze di emergenza e le conseguenti disposizioni ministeriali e regionali. Si legge nell'avviso: «In considerazione della situazione epidemiologica in atto tenuto conto della situazione venutasi a determinare con la sospensione delle attività e la limitazione degli spostamenti dei cittadini, viste anche le richieste pervenute in tal senso da operatori economici, il Responsabile Unico del Progetto ha disposto la sospensione dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte. La decorrenza dei termini riprendere a seguito di specifica comunicazione successiva alla cessazione della situazione d'emergenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10087100
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...