Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Coronavirus: a Cava slittano i lavori per Castello Sant’Adiutore e Parco Inclusivo
Inserito da (redazioneip), martedì 24 marzo 2020 12:55:43
L'emergenza sanitaria nazionale in corso per il Coronavirus ha suggerito l'adozione di misure stringenti da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha deciso di rinviare a data da destinarsi l'intervento di riqualificazione del castello di Sant'Adiutore. Stesso destino anche per il recupero funzionale dell'area degli ex prefabbricati alla frazione S. Lucia destinati alla realizzazione di un Parco Inclusivo.
Nello specifico, come riporta laredazione.eu, gli uffici tecnici di Palazzo di Città hanno disposto la sospensione delle procedure di appalto e le relativa gare per l'affidamento dei lavori di entrambi i progetti, a causa delle attuali circostanze di emergenza e le conseguenti disposizioni ministeriali e regionali. Si legge nell'avviso: «In considerazione della situazione epidemiologica in atto tenuto conto della situazione venutasi a determinare con la sospensione delle attività e la limitazione degli spostamenti dei cittadini, viste anche le richieste pervenute in tal senso da operatori economici, il Responsabile Unico del Progetto ha disposto la sospensione dei termini di scadenza per la presentazione delle offerte. La decorrenza dei termini riprendere a seguito di specifica comunicazione successiva alla cessazione della situazione d'emergenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10068101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...