Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza idrica a Cava de' Tirreni, Ausino: «Entro domani risolveremo il problema»
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 giugno 2019 11:21:50
Il presidente dell'Ausino s.p.a. informa i cittadini del Comune di Cava de' Tirreni che, a causa della rottura di una tubazione in acciaio del nuovo acquedotto dell'Ausino nel Comune di San Mango Piemonte, riscontrata nella serata di sabato scorso intorno alle 21, e per eseguire il conseguente intervento di riparazione, si è dovuta interrompere l'erogazione idrica al serbatoio della Pietrasanta, strategico per il bilanciamento della rete idrica cittadina.
Nelle more dell'esecuzione dell'intervento, che presenta problematiche estremamente particolari, evidenziatesi solo una volta eseguito lo scavo ed aggottata l'acqua dal medesimo, sono state poste in essere tutte le azioni possibili per reintegrare i vecchi schemi di alimentazione idrica della città, previa chiusura notturna dei serbatoi per consentire un parziale recupero dei livelli idrici.
La risoluzione della problematica e il ripristino dell'acquedotto esterno avverrà entro la giornata di domani, con graduale stabilizzazione delle rete idrica e ripristino delle normali condizioni di alimentazione della rete idrica.
Ci si scusa per il disagio causato alla comunità cavese, dovuto all'interruzione idrica non prevedibile e pertanto assolutamente non programmata, alla quale si sta cercando di sopperire con tutte le modalità tecniche possibili e con l'ausilio della Protezione Civile, già allertata per alleviare i disagi nelle zone che potranno ancora essere interessate da riduzione di pressione e/o carenza idrica, in maniera localizzata in alcune zone della città.
Fonte: Il Portico
rank: 100512104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...