Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza incendi a Cava de’ Tirreni: opposizione richiede convocazione Consiglio comunale monotematico
Inserito da (ilvescovado), venerdì 25 agosto 2017 10:02:27
Il movimento civico "Responsabili per Cava", con i suoi consiglieri comunali insieme ad altri di opposizione (Marco Galdi, Antonio Barbuti, Pasquale Senatore, Vincenzo Lamberti, Massimiliano Di Matteo), ha richiesto ufficialmente di convocare un consiglio comunale monotematico per analizzare i fatti accaduti in merito alla situazione incendi che ormai interessa la città di Cava de' Tirreni da oltre due settimane.
«Tale Consiglio Comunale, già ad una settimana dalla riunione dei capigruppo consiliari - spiega Vincenzo Lamberti -, si rende ancor più necessario ed imminente, alla luce della conferenza stampa tenuta dal Sindaco Servalli che si è detto preoccupato per il persistere dell'emergenza incendi, ma soprattutto perché, come affermato, "La Regione ed il Governo devono dimostrare maggiore attenzione e attivarsi per fornire strumenti, strutture e risorse per le necessarie opere di prevenzione dei territori perché i Comuni non hanno i soldi per interventi di tale portata". Desta, quindi, particolare preoccupazione e perplessità l'ulteriore conferma dell'isolamento dalle istituzioni sovracittadine che più volte hanno risposto "Sindaco, ma non possiamo fare niente per lei».
«Ci auspichiamo che l'Amministrazione - chiosa - convochi al più presto il Consiglio Comunale, al fine di dare spiegazioni dirette e rispondere ai tanti quesiti che le opposizioni presenteranno e che interrogano i pensieri di tanti cittadini cavesi ormai da troppi giorni».
Fonte: Il Portico
rank: 101611106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...