Tu sei qui: Territorio e AmbienteEnergie rinnovabili e cambiamento climatico: stanno facendo le giuste leggi?
Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2019 11:11:16
di Carlo Leoni L’adozione nel 2013 della "Strategia europea di Adattamento al Cambiamento Climatico" ha dato l’impulso ai Paesi Europei a dotarsi di una Strategia nazionale in materia. Con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 16 giugno 2015 è stata del approvata la Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici; di conseguenza il Ministero dello Sviluppo economico ha presentato in Commissione Europea la Proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e, insieme al Ministero dell’Ambiente e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno elaborato il Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima 2030 (link di riferimento: https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Proposta_di_Piano_Nazionale_Integrato_per_Energia_e_il_Clima_Italiano.pdf). E’ una grande iniziativa che parte dalla volontà comune di ridurre i cambiamenti climatici attraverso la dismissione delle fonti inquinanti e l’adozione delle energie rinnovabili, se non fosse che i proponenti si sono dimenticati di osservare alcuni princìpi fondamentali che la riguardano. Partendo dall’analisi di:
Fonte: Booble
rank: 10284105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...