Tu sei qui: Territorio e AmbienteErchie: cittadini ricostruiscono ponte abbattuto dopo alluvione, arrivano le Forze dell'Ordine
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 09:43:34
Ricostruiscono un pezzo di storia di Erchie, ma arrivano le Forze dell'Ordine. Si tratta del ponte che, circa 20 anni fa, collegava le due sponde divise dal fiume San Nicola e che in seguito a un evento alluvionale fu abbattuto per permettere ai mezzi di pulire l'alveo dai detriti.
In seguito i cittadini hanno richiesto la ricostruzione al Comune di Maiori, ma non è stata mai fatta, si diceva per motivi di sicurezza. Quindi, se lo sono fatto ricostruire a proprie spese e, pochi giorni fa, l'hanno posizionato nel punto in cui c'era quello vecchio. Qualche ora dopo sono intervenuti i Vigili e i Carabinieri per sottoporlo a sequestro.
A raccontarlo è Pietro Di Bianco nel gruppo Facebook "Erchie Photo Art (e memorie...), con un post che ha riscosso numerosi like e condivisioni. «Il ponte è storia di Erchie, ci sono passate svariate gioventù e milioni di turisti. Poi un bel giorno l'incompetenza italiana lo ha abbattuto senza una giusta causa e le istituzioni non lo hanno più ripristinato. Adesso noi Erchietani ci siamo fatti coraggio e abbiamo realizzato ciò che ci avete tolto. Sicuramente le regole vanno rispettate... ma i primi ad infrangerle siete stati voi e non noi Erchietani. Orgoglioso degli 81 compaesani che hanno ridato vita al ponte», ha scritto il cittadino.
«Quando i cittadini non si sentono ascoltati succede che si autotassano, si fanno costruire una struttura in ferro, hanno il tempo di posizionare questa struttura tra le due sponde del rivo San Nicola e solo poi s'interviene con un sequestro e probabilmente l'abbattimento. Ora sicuramente i cittadini hanno sbagliato ad agire in solitaria, senza chiedere le dovute autorizzazioni, a loro chiedo sempre di agire nella legalità, ma questo dimostra (se ancora ce ne fosse bisogno) la completa assenza di una non amministrazione, sorda alle richieste dei cittadini», ha commentato da Maiori centro Nicola Mammato.
Fonte: Maiori News
rank: 108125105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...