Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteErchie: cittadini ricostruiscono ponte abbattuto dopo alluvione, arrivano le Forze dell'Ordine

Territorio e Ambiente

Erchie, Maiori, ponte, fiume

Erchie: cittadini ricostruiscono ponte abbattuto dopo alluvione, arrivano le Forze dell'Ordine

Abbattuto dopo un'alluvione, il ponte è stato ricostruito dai cittadini a proprie spese. Qualche ora dopo il posizionamento sono intervenuti i Vigili e i Carabinieri per sottoporlo a sequestro

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 09:43:34

Ricostruiscono un pezzo di storia di Erchie, ma arrivano le Forze dell'Ordine. Si tratta del ponte che, circa 20 anni fa, collegava le due sponde divise dal fiume San Nicola e che in seguito a un evento alluvionale fu abbattuto per permettere ai mezzi di pulire l'alveo dai detriti.

In seguito i cittadini hanno richiesto la ricostruzione al Comune di Maiori, ma non è stata mai fatta, si diceva per motivi di sicurezza. Quindi, se lo sono fatto ricostruire a proprie spese e, pochi giorni fa, l'hanno posizionato nel punto in cui c'era quello vecchio. Qualche ora dopo sono intervenuti i Vigili e i Carabinieri per sottoporlo a sequestro.

A raccontarlo è Pietro Di Bianco nel gruppo Facebook "Erchie Photo Art (e memorie...), con un post che ha riscosso numerosi like e condivisioni. «Il ponte è storia di Erchie, ci sono passate svariate gioventù e milioni di turisti. Poi un bel giorno l'incompetenza italiana lo ha abbattuto senza una giusta causa e le istituzioni non lo hanno più ripristinato. Adesso noi Erchietani ci siamo fatti coraggio e abbiamo realizzato ciò che ci avete tolto. Sicuramente le regole vanno rispettate... ma i primi ad infrangerle siete stati voi e non noi Erchietani. Orgoglioso degli 81 compaesani che hanno ridato vita al ponte», ha scritto il cittadino.

«Quando i cittadini non si sentono ascoltati succede che si autotassano, si fanno costruire una struttura in ferro, hanno il tempo di posizionare questa struttura tra le due sponde del rivo San Nicola e solo poi s'interviene con un sequestro e probabilmente l'abbattimento. Ora sicuramente i cittadini hanno sbagliato ad agire in solitaria, senza chiedere le dovute autorizzazioni, a loro chiedo sempre di agire nella legalità, ma questo dimostra (se ancora ce ne fosse bisogno) la completa assenza di una non amministrazione, sorda alle richieste dei cittadini», ha commentato da Maiori centro Nicola Mammato.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101926109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...