Tu sei qui: Territorio e AmbienteErri De Luca apre il Natale ad Agerola: al Campus Principe di Napoli la “Chiacchierata con un amico”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 12:51:23
L'edizione invernale del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana "Agerola Sui Sentieri degli Dei" prenderà il via mercoledì 18 dicembre per chiudersi il 6 gennaio. A inaugurare il cartellone, fitto di iniziative con più di venti appuntamenti che tra musica, cultura, gastronomia, folklore e animazione per bambini, sarà lo scrittore Erri De Luca, che farà una "Chiacchierata con un amico" al Campus Principe di Napoli.
Con la sua presenza, il 18 dicembre alle 18,30, l'autore conferma il forte legame che ha stretto negli ultimi anni con questa terra e con il Sentiero degli Dei, uno dei dieci itinerari più belli al mondo secondo il "New York Times".
«Abbiamo allestito - ha detto il sindaco Luca Mascolo - in collaborazione con la Pro Loco e la Camera di Commercio di Napoli, un ricco cartellone di iniziative che, dalla musica alla gastronomia, dalla cultura al folklore, dal trekking agli spettacoli per i più piccoli, riesca a soddisfare i gusti dei residenti e di quanti decideranno di trascorrere le festività natalizie ad Agerola. Un grazie speciale va ad Erri De Luca, amico di Agerola, che non fa mancare il suo prezioso supporto e a tutti quelli che con il loro contributo rendono possibile la riuscita del Festival».
Fonte: Amalfi News
rank: 103110106
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...