Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta a Cava de' Tirreni: ieri il Solenne Pontificale e la rievocazione del gruppo Trombonieri Senatore [FOTO e VIDEO]
Inserito da (redazioneip), domenica 9 settembre 2018 08:24:19
Ieri sera, sabato 8 settembre, si è tenuto il Solenne Pontificale in occasione dei festeggiamenti della Madonna dell'Olmo, patrona di Cava de' Tirreni. Al termine della celebrazione, alla presenza dell'arcivescovo Orazio Soricelli e delle autorità civili e locali, il sindaco Vincenzo Servalli ha rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo ed ha offerto a nome della cittadinanza, come atto di omaggio alla Patrona, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono. A seguire c'è stata l'inaugurazione del sagrato antistante la Basilica alla Vergine dell'Olmo.
Alle 20.30, si è tenuta la rievocazione storica "Suoni, luci e colori" a cura del gruppo Trombonieri Senatore che si sono esibiti nei pressi della Basilica della Madonna dell'Olmo. Per l'eccezionale occasione, a causa delle restrizioni allo sparo non praticabile in un luogo privo delle essenziali norme di sicurezza, gli Archibugieri Trombonieri Senatore hanno messo in scena un'evoluzione dello spettacolo che ha entusiasmato moltissime piazze italiane, con la nuova denominazione di "FUOCO-COLORE-MOVIMENTO 3.0" (scorrere in basso per vedere il video).
Gli appuntamenti di oggi, 9 settembre:
Sante messe ogni ora: dalle 7.00 alle 12.00 ed alle 19.30 e 22.00. Giorno della Processione con l'icona della Vergine dell'Olmo; alle 9.30, giro cicloturistico Madonna dell'Olmo, con ritrovo presso il sagrato della Basilica della Madonna dell'Olmo; alle 10.00, partenza del giro organizzato dal Comitato CSI CAVA; Alle 17.30, Uscita del Venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell'Olmo. Sosta in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), dove il nostro Arcivescovo Soricelli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine, impartirà la benedizione alla città. Sosta presso la casa comunale dove il Sindaco consegnerà alla Madonna le chiavi della città. Sosta presso il convento di San Francesco e Sant'Antonio e presso l'ospedale cittadino. Rientro in Basilica dove seguirà la celebrazione eucaristica. Accompagnerà la processione la banda concerto Band Valle del Sarno. Alle 21.00, piazza Vittorio Emanuele III, si terrà il Cava Summer Festival, concerti, sfilate, danze e arte in un'unica serata. A seguire si terrà il premio d'eccellenza "OLMO D'ORO 2018", con la partecipazione straordinaria di Angelo Di Gennaro.
Fonte: Il Portico
rank: 103718107
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...