Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell’albero: a Sorrento saranno piantate 92 nuove piante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:48:13
Martedì 26 novembre, alle ore 10, presso il Fondo Petrulo, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, inaugurerà, alla presenza dell'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, l'edizione 2024 della Festa dell'Albero, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde e il Garden Club Penisola Sorrentina e con la partecipazione degli alunni delle scuole della città.
"Sarà un importante momento per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza degli alberi, che offrono ossigeno, combattono l'inquinamento atmosferico, offrono riparo nei mesi più caldi, migliorano la nostra qualità di vita - dichiara l'assessore Di Leva - Per l'occasione, grazie a Penisolaverde, piantumeremo 92 alberi, uno per ogni bambino nato a Sorrento dall'inizio dell'anno. Una iniziativa che continuerà fino alla fine dell'anno, per poi proseguire negli anni a venire, andando a realizzare una vera e propria forestazione urbana".
All'iniziativa contribuiscono il Garden Club Penisola Sorrentina, presieduto da Pia Ruoppo, che ha donato sei alberi di agrumi e il Sant'Anna Institute, guidato da Cristiana Panicco, che ha aderito con la partecipazione di studenti universitari statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10928109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...