Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell’albero: a Sorrento saranno piantate 92 nuove piante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:48:13
Martedì 26 novembre, alle ore 10, presso il Fondo Petrulo, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, inaugurerà, alla presenza dell'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva, l'edizione 2024 della Festa dell'Albero, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde e il Garden Club Penisola Sorrentina e con la partecipazione degli alunni delle scuole della città.
"Sarà un importante momento per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza degli alberi, che offrono ossigeno, combattono l'inquinamento atmosferico, offrono riparo nei mesi più caldi, migliorano la nostra qualità di vita - dichiara l'assessore Di Leva - Per l'occasione, grazie a Penisolaverde, piantumeremo 92 alberi, uno per ogni bambino nato a Sorrento dall'inizio dell'anno. Una iniziativa che continuerà fino alla fine dell'anno, per poi proseguire negli anni a venire, andando a realizzare una vera e propria forestazione urbana".
All'iniziativa contribuiscono il Garden Club Penisola Sorrentina, presieduto da Pia Ruoppo, che ha donato sei alberi di agrumi e il Sant'Anna Institute, guidato da Cristiana Panicco, che ha aderito con la partecipazione di studenti universitari statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10877109
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...