Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta della Liberazione, a Cava si ricorda Pasquale Capone
Inserito da (redazioneip), martedì 24 aprile 2018 15:45:47
Le celebrazioni per la Festa della Liberazione del 25 aprile, quest'anno ricorderanno il cavese Pasquale Capone, medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Su iniziativa dell'Anpi (Associazione nazionale Partigiani d'Italia) e dell'Associazione Agorà, nell'ambito del progetto "Il Giardino della Resistenza", alle 10.30, sarà piantumato un acero rosso nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi in memoria dell'eroe Capone.
La cerimonia sarà preceduta alle 9.30, dalla Celebrazione della Santa Messa presso la Concattedrale e alle 10.15, dalla deposizione della corona d'alloro da parte del Sindaco Servalli davanti al monumento ai caduti di piazza Abbro.
Pasquale Capone, partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale di complemento e come capitano d'artiglieria, alla Seconda guerra mondiale combattendo in Africa settentrionale.
Ammalatosi nel 1941 fu rimpatriato e collocato in aspettativa con il grado di maggiore e ritornò ad abitare a Cava de' Tirreni nella sua casa di campagna situata nella frazione Castagneto. Il 16 settembre 1943 vide passare alcuni militari tedeschi che avevano rastrellato dei civili che venivano allineati per essere fucilati. Nonostante fosse in casa solo con il padre Matteo ed il figlio di circa dieci anni, non esitò ad aprire il fuoco sul drappello tedesco e in tale frangente i civili riuscirono a fuggire. I soldati tedeschi, però, lo individuarono e lo uccisero, dopo una strenua resistenza, insieme all'anziano padre.
Fonte: Il Portico
rank: 109711101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...