Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento", cercasi questuanti
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 08:29:38
di Livio Trapanese
Anche quest'anno, come per il passato, l'Ente Montecastello, effettuerà la raccolta di offerte da destinare alla 362ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Com'è noto, l'Ente Montecastello non è una impresa che produce autonome risorse: gli unici soldi in entrata di cassa discendono dai contributi di Enti Pubblici (Comune), che negli ultimi anni si sono notevolmente affievoliti, e sulla generosità del popolo cavese.
Lo scorso anno, sulla scia della polemica inerente la "scarsità" dei fuochi pirotecnici fatti esplodere sul Colle di Sant'Adjutore la sera di sabato 24 giugno 2017, non pochi concittadini lamentarono che nella loro zona di residenza non era stata effettuata la raccolta fondi ed altrettanti dichiararono d'essere disposti a dare un fattivo contributo, sia economico e sia per la questua.
Quest'anno, sebbene sia stata rafforzata la "squadra questuanti", molte zone cittadine sono ancora orfane di volontari per la raccolta fondi.
L'Ente Montecastello, e per esso il presidente Mario Sparano, rivolge un accorato appello a tutti gli uomini e donne di buona volontà affinché collaborino per una proficua cooperazione volta alla raccolta fondi e all'organizzazione esecutiva dei festeggiamenti, ciò al fine di ottenere che i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento siano sempre all'apice degli eventi cittadini, atteso che vengono replicati da 362 anni.
Fonte: Il Portico
rank: 10659102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...