Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFestival delle Torri: balli e spettacolo per la 30esima edizione [FOTO]

Territorio e Ambiente

Festival delle Torri: balli e spettacolo per la 30esima edizione [FOTO]

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 agosto 2019 11:56:32

di Angela Vitaliano

L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni ha come finalità la promozione e la divulgazione, in campo nazionale ed internazionale, della storia e delle tradizioni della città di Cava de' Tirreni tra il quindicesimo ed il diciassettesimo secolo, nonché del secolare giuoco della bandiera in tutte le sue espressioni. Il suo fiore all'occhiello è il Festival delle Torri che quest'anno ha festeggiato il suo 30esimo anniversario.

Il Festival è partito lo scorso 2 agosto a Vietri sul Mare. Il 3 agosto, invece, Alfonso Di Domenico e Queren Romano hanno aperto, assieme alle ginnaste della Juvenilia ginnastica ritmica di Raffaella Cammarota, la serata della 30esima edizione, svoltasi in piazza Abbro, a Cava, con la conduzione di Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo. A seguire si sono esibiti i gruppi della Polonia, della Bolivia e del Sudafrica. Dalla Polonia, il gruppo Zespół Pieśni i Tańca Ziemia Myślenicka, fondato nel 1985 nella municipalità di Myslenicka, ha presentato gli elementi più belli del foklore polacco, specialmente della loro regione.

Le danze proposte dal gruppo includono quelle tipiche dell'area attorno Myslenicka e Cracovia, le cinque danze nazionali polacche, danze della regione di Lublino ed altro. Il gruppo è stato presente in numerose manifestazioni in giro per il mondo, ma ha scelto Cava per il suo primo festival in Italia.

Da La Paz, il gruppo Danzart Bolivia - Institución de Danza y Teatro si compone di ballerini e attori formati sin dall'infanzia ai valori della disciplina e del rispetto nonché dell'orgoglio e della consapevolezza della diversità culturale della Bolivia e degli altri paesi.

Il gruppo Sudafricano è stato fondato nel 1994 sotto la direzione di Umuzi Wenkosi e Umgungundlovu Traditional Arts Music ed è costituito da artisti professionisti.Lo spettacolo ha messo in mostra un caleidoscopio di danze tradizionali Zulu, Tswana, Venda, Ingoma e Zintombi Culture accompagnate dalle voci straordinarie della troupe e la loro straordinaria armonia. Il gruppo si è esibito più volte davanti alla Regina Elisabetta a Westminster in occasione del Commonwealth Day e durante la sua visita in Sudafrica, e davanti a Nelson Mandela in occasione della cerimonia di chiusura dei Mondiali di Calcio del 2010, nonché ai Commonwealth Games di Manchester del 2002.

La domenica del 4 agosto i gruppi della Polonia e della Bolivia hanno animato la Santa Messa al Convento di San Francesco e Sant'Antonio rallegrando il 50esimo anniversario di nozze di due emozionati fedeli del Convento. L'ultima serata è stata a Cetara. Il sipario è calato sull'evento fra i più attesi dai Cavesi e non, con i saluti istituzionali del Sindaco, al Comune nella mattinata del 7 agosto con relativo scambio di doni. Speriamo di continuare a godercelo ancora per molti anni perché le cose belle e ben fatte vanno difese e tramandate.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108410101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno