Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFiorillo Impianti, installazioni e manutenzioni impianti dal 1940

Territorio e Ambiente

Fiorillo Impianti, installazioni e manutenzioni impianti dal 1940

Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2015 00:00:00

Hai mai dato un’occhiata al tuo libretto di impianto per la climatizzazione? Sia si tratti di un nuovo impianto sia di uno già esistente, dall’ottobre 2014 si doveva provvedere alla sostituzione o alla compilazione del nuovo libretto di impianto per la climatizzazione ed il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva, conformemente ai modelli di cui al D.M. del 10 febbraio 2014 del Ministro dello Sviluppo Economico.

Nella maggior parte dei Comuni d’Italia sono già in atto delle procedure di controllo per valutare l’efficienza energetica ed il corretto trattamento delle acque. Ciò che è necessario segnalare, ma che spesso viene sottaciuto, è che nel caso siano accertate delle irregolarità successive alle operazioni di manutenzione e/o installazione degli impianti, sia il proprietario o, in sua vece, l’amministratore di condominio, sia il manutentore, rischiano di incorrere in sanzioni amministrative.

Perché, dunque, non affidarsi a professionisti del settore? La ditta Fiorillo Impianti di Cava de’ Tirreni opera in questo settore dal 1940 seguendo tutte le norme e le procedure del caso. Specializzata nel trattamento delle acque e nel pieno rispetto della norma UNI-CTI 8065 e del D.P.R. 59/2009, la ditta esegue la pulizia, la protezione ed il mantenimento degli impianti termici e garantisce la compilazione corretta del nuovo libretto unico. A conferirle prestigio nel settore di riferimento è la certificazione di installatore qualificato I.P.I.A.

Per sapere cosa fare con i nuovi impianti, per capire come comportarsi se la propria abitazione e/o ufficio siano già dotati di un impianto per la climatizzazione, ma anche e soprattutto per non incorrere in sanzioni amministrative, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore. La ditta Fiorillo Impianti, sita in via Caputo 12 a Cava de’ Tirreni (sede legale: via Mafalda di Savoia 7), è la risposta adatta alle varie perplessità. Gli operatori sono disposti ad operare all’unisono anche con i vostri collaboratori di fiducia.

Per info e contatti:
Fiorillo Impianti, via Caputo 12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Cell.: 360 794649 - 339 2677587; www.fiorilloimpianti.com - fiorilloimpianti@virgilio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101910107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...