Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFoibe, a Positano la presentazione del «download della memoria» di Giovanni Russo

Territorio e Ambiente

Positano, Foibe, libro

Foibe, a Positano la presentazione del «download della memoria» di Giovanni Russo

Il libro – ha detto Giorgio Russo - potrà sembrare un modo desueto per la comunicazione, ma a parte la bellezza della pagina che scorre, c’è il fatto di ritrovare un filo logico in tutto quello che viene scritto e di poterlo ripescare in ogni momento storico

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 12:55:51

Con legge n. 92 del 2004, il 10 febbraio è stata proclamata Giornata Nazionale in ricordo dei connazionali vittime delle Foibe, l'eccidio di militari e civili italiani ad opera dei partigiani jugoslavi. Dapprima vendetta contro le violenze subite dai fascisti italiani, poi aggressione nazionalista che prese le sembianze di una pulizia etnica, il massacro delle Foibe deve il suo nome agli inghiottitoi carsici dove furono gettati alcuni dei corpi delle vittime.

Positano ha voluto commemorare questo giorno con la presentazione del volume "Tutto Qui", che, tra una scultura e l'altra, Giovanni Russo ha trovato il tempo di scrivere ripercorrendo a ritroso alcuni suoi ricordi d'infanzia, marchiati indelebilmente dalla guerra e dall'episodio delle foibe.

A discuterne con il pubblico - dopo i saluti istituzionali del sindaco Michele De Lucia - il generale Giorgio Russo, figlio dell'autore, che non è potuto intervenire per ragioni di salute, e la Dirigente Scolastica dell'IC "Lucantonio Porzio" Stefania Astarita.

«Già dal titolo si capisce la concretezza con cui Giovanni ha esposto i fatti - ha detto il Primo Cittadino -. Sono bellissime le parole con cui l'autore ha raccontato l'eccidio: ogni pagina ti prende così tanto che non vedi l'ora di arrivare alla pagina successiva e a quella dopo ancora. Ai miei tempi sui libri di scuola non si parlava di foibe, oggi invece vogliamo insegnare agli alunni quello che successe perché ricordare è l'unico modo per non ripetere».

«Nel 1943 sicuramente non c'era il telefonino per riprendere, ma c'era la voglia di trasmettere ciò che si era vissuto. Giovanni non ha fatto altro che fare un download della memoria. Papà fin da quando ero bambino mi ha raccontato i tempi della guerra, ma grazie a questo libro ho avuto modo di ripercorrere i suoi racconti in modo sistematico.

Il libro - chiosa - potrà sembrare un modo desueto per la comunicazione, ma a parte la bellezza della pagina che scorre, c'è il fatto di ritrovare un filo logico in tutto quello che viene scritto e di poterlo ripescare in ogni momento storico. Papà sarebbe stato molto felice di essere qui».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106916106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno