Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Helpida e Philart unite per Positano: al via donazione benefica per le famiglie bisognose di aiuto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 dicembre 2022 08:37:51
L'arte parla alla filantropia, in un'inedita simbiosi a favore delle persone fragili sostenute dal Comune di Positano. E' una bella favola di Natale che vi narriamo, cominciata con una mostra di successo realizzata la scorsa estate nella cittadina della Costiera, della scultrice di fama internazionale Rabarama. Una mostra diffusa, estesasi anche sul territorio di Minori, in cui unirono le forze la Philart, società di promozione artistica e il suo amministratore unico Alberto Lenzi, la gallerista Maria Mucciolo dell'Italian Fine Art Gallery e l'amministrazione comunale, col suo dinamico sindaco Giuseppe Guida.
Durante le riunioni per la realizzazione dell'evento, emerse un discorso particolarmente caro al sindaco Guida, ovvero l'esigenza di aiuto per le situazioni familiari con criticità. Una problematica che, con l'imperversare della crisi economica crescente, si è incrementata, rendendo insufficienti le risorse disponibili. Fu così che si decise di veicolare un contributo a favore delle attività sociali del Comune, devoluto dalla Fondazione Helpida, a cui Philart partecipa.
Dopo il necessario iter di richiesta, in concomitanza con le Festività natalizie, l'iniziativa si è sostanziata e le famiglie bisognose di aiuto di Positano riceveranno un sostegno economico per rasserenare i loro orizzonti.
"Abbiamo voluto in parte restituire il calore e l'accoglienza che Positano e Minori ci hanno dedicato - afferma Lenzi - aprendoci le porte del loro territorio ed ospitando la mostra SYNANTISI di Rabarama questa estate; l'anima filantropica di Philart non poteva non sentire l'esigenza di aiutare a sostenere le famiglie più fragili e più in difficoltà di questa bellissima terra. In linea con la sensibilità delle istituzioni del territorio, abbiamo quindi deciso di erogare, tramite la Fondazione Helpida che Philart sostiene e che demanda ad aiutare le criticità, una donazione benefica di euro 5.000 in favore di coloro che più di altri faticano a sostenere il peso e le difficoltà di questi tempi, nella speranza che questo nostro apporto possa contribuire a trascorrere con più serenità questi giorni di festività ma, soprattutto, possa essere un sostegno per un miglioramento della loro qualità della vita. Siamo parte di un tutto e questo è il nostro modo di dimostrarlo".
Aggiunge il sindaco Guida: "Siamo orgogliosi di aver suscitato gratitudine e impegno da parte di Philart, attraverso l'intervento di Helpida, col riconoscimento della nostra attività sociale a favore, soprattutto, di bambini e famiglie. Ne facciamo un nostro punto d'onore: molte volte ci è capitato di venire a conoscenza di situazioni di difficoltà che non sono rese pubbliche da chi ne soffre e le vive con pudore e ritegno. Philart ed Helpida ci permetteranno di allargare il nostro raggio d'azione e di colorare di serenità la realtà chi ha meno e vive in ristrettezze."
Fonte: Positano Notizie
rank: 102210103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...