Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFormazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine

Territorio e Ambiente

Il sindaco Coppola rinnova l'accordo di gemellaggio con la città giapponese, attivo da 23 anni.

Formazione e cultura, Sorrento e Kumano ancora più vicine

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 ottobre 2024 09:56:52

Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti.

E' quanto prevede l'accordo di gemellaggio tra Sorrentoe la città giapponese di Kumano, rinnovato due giorni fa, 16 ottobre, nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso la sede municipale della Città di Kumano. A siglare il documento, che conferma e rafforza l'accordo avviato nel 2001, sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Kumano, Kaiji Kawakami, alla presenza del presidente del consiglio comunale, Shigeaki Hama, del vice sindaco, Hirofumi Onishi e dei componenti della locale amministrazione municipale, e della responsabile dei Rapporti Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo. Un programma fitto di appuntamenti, che si è aperto con l'esibizione del coro di Kumano, che ha intonato in onore della città ospite il brano "Torna a Surriento" e altri classici della tradizione napoletana. A seguire, la firma di conferma del gemellaggio e la conferenza stampa, nel corso della quale i due primi cittadini hanno ripercorso le principali tappe dell'accordo, che dura da ben 23 anni.

"Quello con Kumano è uno dei sodalizi più duraturi, più intensi e più proficui mai stretti con altre località internazionali- ha evidenziato il sindaco Coppola -Il prossimo anno, Osaka ospiterà l'Expo 2025 e sarà l'occasione per l'Italia di promuovere ulteriormente la cultura, l'industria, il turismo e le eccellenze, e di creare nuove collaborazioni con il Giappone. Per le nostre comunità, questo importante evento servirà a rafforzare ulteriormente il legame che, anno dopo anno, cresce e si rafforza".

A suggellare i reciproci intenti, i due sindaci hanno quindi piantato un albero di ciliegio, un vero e proprio simbolo nella cultura giapponese, legato al rispetto della natura e della pace interiore. Nel corso del tradizionale scambio dei doni, il sindaco Coppola ha consegnato al collega Kawakami anche una maglia del Sorrento Calcio 1945.

Al termine dell'evento, la delegazione del Comune di Sorrento è stata accompagnata in una visita delle tante attrazioni della città, capitale della spiritualità giapponese, le cui antichissime vie di pellegrinaggio, il Kumano Kodo, sono state dichiarate dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, insieme ad altri quattro siti. Il percorso si è snodato tra la Shishi Iwa, la Roccia del Leone, che è possibile ammirare lungo la costa frastagliata, il santuario schintoista di Hananoiwaya, il più antico del Giappone e il parco naturale di Oniga-jo, il Castello degli Orchi, una spettacolare formazione rocciosa si estende per oltre un chilometro, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla storia geologica del Paese. Nel pomeriggio, la delegazione ha potuto partecipare alla tradizionale cerimonia del tè e, in serata, al concerto di Danilo Rea dal titolo "La grande opera in jazz", organizzato dalla Città di Kumano, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Osaka, diretto da Andrea Raos, per festeggiare la visita della delegazione di Sorrento. Uno spettacolo di teatro giapponese ha concluso la giornata di appuntamenti, scandita anche dall'incontro con i bambini e i ragazzi che nel corso degli anni sono stati ospiti a Sorrento, nell'ambio degli scambi didattici tra scuole. Importante centro turistico del Giappone della Prefettura di Mie, con circa 17mila abitanti per una superficie di 365mila chilometri quadrati, Kumano è ricco di sorgenti termali, corsi d'acqua navigabili, coltivazioni di agrumi ed una lunga costa dove da giugno ad agosto si riversano migliaia di turisti. I suoi siti sacri e le vie dei pellegrini sui monti di Kii sono una importante attrattiva, insieme a numerosi festival di folclore, organizzati in vari periodi dell'anno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105111104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno