Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana a Pucara. Lunedì sopralluogo tecnici della Provincia, probabile apertura con senso unico alternato
Inserito da (admin), domenica 10 febbraio 2019 16:16:54
Si avvia alla conclusione l'incubo viabilità tra Maiori e Tramonti che ha caratterizzato questi ultimi 10 giorni di chiusura della Provinciale Chiunzi all'altezza di Pucara, prima frazione del comune montano quando si sale dalla Statale Amalfitana. Domani, lunedì 11 febbraio, i tecnici della provincia di Salerno, dopo il sopralluogo previsto per le 11, dovranno autorizzare eventualmente il senso unico alternato.
Per una settimana, fino a venerdì scorso, si è lavorato i condizioni limite, nel fango, sotto la pioggia e anche al buio per accelerare i tempi di bonifica del fronte montano e il relativo sgombero dei detriti dalla sede stradale. Nella serata di venerdì gli operai specializzati della ditta Cardine di Salerno (incaricata dei lavori di somma urgenza dal Genio Civile) hanno ultimato l'intervento concordato al fine di garantire le condizioni minime di sicurezza così da poter completare la mitigazione del rischio con la riapertura della sede viaria con traffico a senso alternato.
Non ci resta che attendere a domani e, magari, darvi la buona notizia perché un'ulteriore attesa sarebbe inconcepibile.
Fonte: www.ilvescovado.it il giornale on line della Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 109416109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...