Tu sei qui: Territorio e AmbienteFranco Troiano: a Cava de' Tirreni un viale e un piazzale per l’indimenticabile promoter
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 13:59:59
La città di Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, il promoter che ha trasformato il piccolo centro metelliano in una capitale della musica live negli anni '80 e '90. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12 si terrà la cerimonia di intitolazione di un viale e di un piazzale a lui dedicati, nell'area del futuro Palaeventi di Pregiato.
Un gesto simbolico che non solo celebra l'eredità lasciata da Troiano, ma guarda al futuro della città, pronta a rilanciare il suo ruolo nei grandi eventi musicali e culturali. Lungo il viale che porterà il suo nome, saranno collocati 20 totem commemorativi dei concerti più iconici organizzati da Troiano, tra cui artisti del calibro di Pink Floyd, Prince, Vasco Rossi e Pino Daniele, eventi che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia musicale del Paese.
"Un giusto riconoscimento per un cavese che ha fatto conoscere la nostra città in tutta Italia. Siamo orgogliosi di ricordarlo così, nel cuore di un luogo simbolico per il nostro futuro," ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli.
Anche Alfonso Troiano, figlio del promoter e amministratore delegato di Anni 60 Produzioni, ha voluto sottolineare il valore di questa iniziativa: "Mio padre era un fuoriclasse, capace di realizzare ciò che sembrava impossibile. È un grande orgoglio per me, la mia famiglia e la città vedere il suo nome legato al Palaeventi."
Franco Troiano, nato a Cava de' Tirreni il 10 gennaio 1949, è ricordato non solo per il suo straordinario contributo alla musica dal vivo, ma anche per i suoi meriti sportivi. Ex portiere della Cavese Calcio, ne divenne presidente negli anni '90, contribuendo alla promozione in Serie B degli aquilotti.
La sua scomparsa, avvenuta il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo vive nelle generazioni che hanno partecipato ai suoi eventi e in quelle cresciute nel mito di quella stagione irripetibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10747106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...