Tu sei qui: Territorio e AmbienteFranco Troiano: a Cava de' Tirreni un viale e un piazzale per l’indimenticabile promoter
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 13:59:59
La città di Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, il promoter che ha trasformato il piccolo centro metelliano in una capitale della musica live negli anni '80 e '90. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12 si terrà la cerimonia di intitolazione di un viale e di un piazzale a lui dedicati, nell'area del futuro Palaeventi di Pregiato.
Un gesto simbolico che non solo celebra l'eredità lasciata da Troiano, ma guarda al futuro della città, pronta a rilanciare il suo ruolo nei grandi eventi musicali e culturali. Lungo il viale che porterà il suo nome, saranno collocati 20 totem commemorativi dei concerti più iconici organizzati da Troiano, tra cui artisti del calibro di Pink Floyd, Prince, Vasco Rossi e Pino Daniele, eventi che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia musicale del Paese.
"Un giusto riconoscimento per un cavese che ha fatto conoscere la nostra città in tutta Italia. Siamo orgogliosi di ricordarlo così, nel cuore di un luogo simbolico per il nostro futuro," ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli.
Anche Alfonso Troiano, figlio del promoter e amministratore delegato di Anni 60 Produzioni, ha voluto sottolineare il valore di questa iniziativa: "Mio padre era un fuoriclasse, capace di realizzare ciò che sembrava impossibile. È un grande orgoglio per me, la mia famiglia e la città vedere il suo nome legato al Palaeventi."
Franco Troiano, nato a Cava de' Tirreni il 10 gennaio 1949, è ricordato non solo per il suo straordinario contributo alla musica dal vivo, ma anche per i suoi meriti sportivi. Ex portiere della Cavese Calcio, ne divenne presidente negli anni '90, contribuendo alla promozione in Serie B degli aquilotti.
La sua scomparsa, avvenuta il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo vive nelle generazioni che hanno partecipato ai suoi eventi e in quelle cresciute nel mito di quella stagione irripetibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10638102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...