Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Fratello mare", gli alunni di prima media di Praiano si schierano a favore dell’ambiente
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 gennaio 2020 09:57:01
Al termine della 1^ Unità di Apprendimento di questo a.s. 2019/20, dedicata alla conoscenza e valorizzazione del nostro mare, la classe I della scuola secondaria di I grado di Praiano ha realizzato cinque volantini.
In particolare, gli studenti dell'IC "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano hanno evidenziato l'importanza di salvaguardare l'area marina protetta Punta Campanella, un tratto di costa e mare compreso tra Massa Lubrense e Positano.
«Il mare è un bene prezioso, uno scrigno di biodiversità dal valore inestimabile. Per poterlo difendere è necessario conoscerlo e combattere le cause del suo inquinamento», si legge accanto a un disegno a matita che raffigura la cartina dell'Area protetta.
E poi, accanto ai disegni dettagliati di alcune specie di pesci del nostro mare, qualche consiglio: «Per lasciare in eredità alle generazioni future un mare ancora ricco di vita, dobbiamo realizzare l'obiettivo 14 di Agenda 2030: ridurre lo sfruttamento eccessivo del patrimonio ittico, ridurre l'inquinamento di mari e oceani, istituire più aree marine protette».
Infatti, spiegano gli alunni, «i parchi marini protetti ci aiutano a salvare le specie in estinzione e fanno rimanere viva la biodiversità».
Un applauso a Sara, Tommaso, Daniele, Andrea, Magghie, M. Cristina, Gabri, Aurelio, Alfonso, Giuseppe, Angelo, Gaia, Gabriele, Olga, Rugile, Roberto, Luca, Diana, Mattia e Alessandro, che hanno fatto propria la battaglia per un mondo più sostenibile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108114107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...