Tu sei qui: Territorio e AmbienteFreddo e grandine in Costiera Amalfitana, il paesaggio è surreale /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 20:12:41
La Costiera Amalfitana è un luogo di bellezze naturali e paesaggi mozzafiato, ma questa sera è stata teatro di un fenomeno spettacolare.
La grandine è causata dalla formazione di goccioline di ghiaccio all'interno delle nubi temporalesche, che si accumulano fino a diventare troppo pesanti per rimanere sospese e quindi cadono al suolo.
Fenomeno che nel nostro territorio spesso si verifica durante i mesi estivi, quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli alla formazione di temporali.
Questa sera però, complice la forte pioggia e le temperature in crollo verticale, un rovescio temporalesco si è trasformato in una leggera grandine con il risultato di un paesaggio surreale, con le strade e le automobili coperte di piccole sfere di ghiaccio.
Le immagini giunte in redazione dalla Costa d'Amalfi ci mostrano una spiaggia di Atrani tutta imbiancata, così come piazza Vescovado a Ravello e gran parte della Statale Amalfitana. Il nostro video in diretta da Maiori ha raggiunto migliaia di concittadini che si tengono aggiornati tramite la nostra pagina Facebook.
Anche con la grandine la bellezza della Costa d'Amalfi rimane intatta: i villaggi pittoreschi e i panorami mozzafiato continuano ad alimentare il sogno di viaggiatori da tutto il mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104092101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...