Tu sei qui: Territorio e AmbienteFulmini in Costiera: il temporale di primavera che ha rinfrescato l’anima… e il clima
Inserito da (Admin), giovedì 19 giugno 2025 07:12:53
C'è un momento, tra la quiete e la tempesta, in cui il cielo sembra trattenere il respiro. Ieri mattina, alle 11 in punto, Vietri sul Mare è stata avvolta da quel respiro trattenuto, poi liberato in un lampo che ha squarciato l'orizzonte. Un temporale breve ma deciso ha fatto visita alla nostra terra, portando con sé un fresco abbraccio in questo finale di primavera già troppo somigliante all'estate.
Le prime gocce hanno battuto leggere sui balconi fioriti, sulle ringhiere di ferro battuto, sulle maioliche lucide ancora calde di sole. Poi il cielo si è acceso. Il fotografo Carlo De Felice, con l'occhio sensibile di chi sa attendere, ha immortalato il fulmine che ha danzato sull'acqua, disegnando una scia luminosa tra il mare e il cielo grigio. Uno scatto potente, che racconta più di mille parole.
È bastato poco: qualche tuono, un alito di vento, il profumo della pioggia sulle foglie. Ma quanto basta per restituire al paesaggio la sua dimensione autentica, per ricordare che anche la primavera ha i suoi momenti di malinconica bellezza.
Ora il cielo si è già rischiarato. Le rondini sono tornate a volare basse, i vicoli profumano di terra bagnata e limoni. Le temperature, finalmente, si sono allineate con la stagione, regalando un sollievo atteso dopo giorni di caldo precoce.
E intanto, quell'immagine resta lì, come una poesia in un fotogramma: il lampo che ha risvegliato Vietri, il temporale che ha rinfrescato l'anima.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10595100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...