Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFuochi d’artificio per Santa Trofimena a Minori, ANLS Costa d’Amalfi: «Spreco di soldi in tempi di crisi del lavoro»

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, spettacolo pirotecnico, polemica

Fuochi d’artificio per Santa Trofimena a Minori, ANLS Costa d’Amalfi: «Spreco di soldi in tempi di crisi del lavoro»

Sono ancora in corso le polemiche per lo spettacolo pirotecnico andato in scena ieri, 13 luglio, per onorare Santa Trofimena, patrona di Minori

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 10:47:40

Sono ancora in corso le polemiche per lo spettacolo pirotecnico andato in scena ieri, 13 luglio, per onorare Santa Trofimena, patrona di Minori. Vige infatti il divieto di fuochi d'artificio durante le feste patronali, sia da parte dell'ordinario diocesano che della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, al fine di evitare assembramenti e in segno di rispetto per le decine di morti causate dal coronavirus.

Contro la decisione di alcuni cittadini di tenere lo spettacolo, si è espresso il Sindaco Luigi Mansi, Presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, che in un post su Facebook, già nella tarda serata di ieri, ha dichiarato: «È inaccettabile ed ingiustificabile che il Sindaco di Minori, Andrea Reale, abbia consentito lo spettacolo pirotecnico a margine dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, venendo meno a quanto assunto unanimemente dalla Conferenza dei Sindaci».

Anche Don Angelo Mansi ha espresso il suo disappunto. «Tutto questo è disdicevole nella conclamata prospettiva evangelica della sobrietà in questo momento pandemico e nel rispetto delle migliaia di vittime del virus, nonché per le tante famiglie che, per mancanza di lavoro, stentano a mettere quotidianamente il pane sulla tavola. Come può essere contenta Santa Trofimena dei fuochi d'artificio? Questa non è la Tradizione della Chiesa, intessuta di fede, speranza e carità, ma è una delle tante forme aberranti, con tutto il rispetto, di tradizioni che in questo momento non danno testimonianza al Vangelo che Santa Trofimena ha vissuto», ha affermato.

Stamani si è espresso anche il direttivo dell'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali della Costa d'Amalfi, tramite un intervento - inviato in Redazione - di Eva Anastasio Torre, che punta il dito contro il grande spreco di risorse che potrebbero essere destinate a ben altre problematiche, come quelle che riguardano coloro che hanno perso il lavoro a causa del Coronavirus.

«Molti hanno subito lo scotto di non aver ricevuto nessun sussidio che favorisse un sostegno dignitoso, che permettesse di campare decorosamente le proprie famiglie. Molti di noi sono ancora spasso, per la penuria di lavoro (lo sappiamo tutti che in costiera ci manteniamo a galla grazie al turismo), molti di noi durante la pandemia hanno perso i risparmi di una vita o hanno dovuto mettere mano ai risparmi, per pagare l'affitto, le bollette, per poter garantire un piatto a tavola ai propri bambini. Ad oggi, ci comportiamo tutti come se niente fosse. Tanti uomini, donne, medici, infermieri ci hanno lasciato a causa del COVID. Questa assurda malattia ha smembrato intere famiglie. Niente sarà più come prima, se non acquisiamo la consapevolezza di mantenere alta l'attenzione su qualcosa che ancora aleggia sulle nostre teste. Ci sarà tempo per festeggiare, tempo per gli spettacoli pirotecnici (facciamo in modo piuttosto che questi soldi vengano investiti a favore di chi versa in serie difficoltà!), tempo che dobbiamo investire per curare noi stessi e la nostra sopravvivenza professionale. Rischiamo grosso se non la smettiamo seriamente con questo assurdo e malsano egoismo», ha detto.

(Foto di repertorio: Michele Abbagnara)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101617102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...