Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, dal 1° gennaio nuova raccolta firme per il "NO"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 17:41:33
Mentre si attende il nuovo progetto della galleria Maiori-Minori, un gruppo di cittadini e i due consiglieri di minoranza del gruppo "Minori per tutti" hanno deciso di aprire, nei prossimi giorni, un ufficio appositamente per sottoscrivere nuove firme e dare una nuova opportunità ai cittadini che non ebbero modo di firmare nel 2020 e fine anno 2022.
L'iniziativa partirà il 1° gennaio, dalle 11, nell'ufficio antistante il Bar 52, nel Corso Vittorio Emanuele. Già il 23 novembre scorso, gli stessi responsabili della futura raccolta firme hanno consegnato al comune 840 sottoscrizioni di cittadini contro la galleria.
«Vogliamo ribadire un concetto presente e forte all'opinione pubblica e all'amministrazione Reale: a Minori esiste una grande fetta della cittadinanza che dice NO alla galleria e a qualsiasi sua Variante, trovando l'opera inutile e dannosa», ha detto il consigliere Antonio Cioffi.
«Questa amministrazione non accetta lo studio di fattibilità redatto dall'ANAS, ma ha anzi fatto proprie in Consiglio Comunale le prescrizioni della Commissione Paesaggistica, quelle della Soprintendenza e quelle del Ministero. Si tratta di circa 400 pagine di prescrizioni che di fatto modificano sostanzialmente il progetto che è andato in gara, attuando in definitiva una vera e propria nuova progettazione». Con queste parole, infatti, il sindaco di Minori, Andrea Reale, aveva cercato di tranquillizzare quanti si dicevano contrari all'opera.
Leggi anche:
Galleria Maiori-Minori, raccolte 840 firme per dire no al progetto
Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104222108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...