Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Gelizioso", la gelateria di Giuseppe Cascella cambia "solo" il nome
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00
Proprietà nutritive intatte, qualità alimentari immutate, gustosità del gelato inalterata. A cambiare è solo la denominazione, che da “Madre Natura” diventa “Gelizioso”. È la scelta strategica di Giuseppe Cascella, che ha deciso di cambiare il look della sua gelateria sita a Sarno (Sa) in via G. Matteotti 47, puntando con sempre maggiore forza e convinzione sul mondo della naturalità e della genuinità.
«La creatività porta sempre ad immaginare nuovi orizzonti che spianano la strada a nuove conquiste e percorsi di crescita», spiega il mastro gelataio Giuseppe Cascella, artefice di un gelato “artigianale”. Non di quelli che attraggono per i colori, ma di quelli che colpiscono per il gusto. Di ciò ci si rende conto entrando nella sua gelateria: niente vaschette a vista, ma solo carapine e banco a pozzetto.
Il suo è un gelato naturale, nel vero senso della parola. Non vi è alcun ricorso a coloranti, conservanti, grassi idrogenati, aromi o additivi industriali, ma solo ed esclusivamente a prodotti di eccellenza ed a materie prime di alta qualità, provenienti da aziende biologiche di primissimo livello. «Da sempre perseguiamo la strada della naturalità e di una lavorazione di gelato artigianale raccolto dalla terra, lavorato nel laboratorio “a vista” con attrezzature professionali ed offerto al palato dei clienti», afferma Giuseppe Cascella. E non a caso la sua filosofia di lavoro si basa sull’idea del “gelato appena raccolto”. Di un gelato, ossia, che non ha la pretesa di soddisfare ogni gusto in ogni stagione dell’anno, ma di proporre quello indicato dal periodo corrente.
«Proprio per questo - aggiunge Cascella - realizziamo un gelato che, in quanto “figlio” del rispetto della natura e della stagionalità dei prodotti, si presenta come un autentico piacere, una vera e propria esperienza deliziosa. Da qui la scelta della nuova denominazione “Gelizioso”».
Entrando nella gelateria di Cascella, sita a Sarno in via G. Matteotti 47, si compie un vero e proprio viaggio nel mondo della naturalità e delle cose genuine, alla scoperta di prodotti d’eccellenza e di un gelato totalmente naturale, privo di coloranti, conservanti, aromi, emulsionanti ed addensanti non naturali. Un gelato puro e sano, prodotto con materie prime di qualità e realizzato solo con frutta fresca di stagione selezionata, acquistata da aziende biologiche e da cooperative agricole a km zero.
Tutti i gelati, i dolci e le “creazioni” del mastro gelataio Giuseppe Cascella sono consultabili anche sul nuovo sito internet www.gelizioso.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company di Cava de’ Tirreni.
Per info e contatti:
Gelateria “Gelizioso”, via G. Matteotti, 47 - 84087 Sarno (Sa). Tel. 329.5373625; www.gelizioso.it - info@gelizioso.it; Facebook: Gelizioso
Fonte: Il Portico
rank: 105713106
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...